Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 621
La Pugilistica Lucchese sfiora l’en plein al Torneo G. Nepi. Dei quattro pugili partecipanti alla competizione, tre sono riusciti a conquistare il gradino più alto del podio. Dopo la vittoria in finale di Filippo Rimanti, arrivata sabato 19 marzo assieme alla sconfitta ai quarti per Zakaria Chehaim, questo sabato 26 anche Achraf Lekhal e Lorenzo Frugoli si sono laureati campioni del prestigioso torneo regionale, giunto alla sua 9° edizione.
Il primo a salire sul ring è stato Lekhal nella categoria Youth 67kg, che ha affrontato il campione regionale 2021 della categoria, Pasquale Salzillo (Calcianti Verdi Firenze), avversario molto pericoloso sulla corta distanza. Salzillo però non è riuscito spesso ad esprimere la sua supremazia nello scontro ravvicinato, grazie ad una gestione intelligente di Lekhal. Il pugile lucchese ha sfruttato un ottimo gioco di gambe per allontanarsi dall’avversario e rientrare con rapide combinazioni, e grazie ad un ottimo tempismo nel colpire di incontro Salzillo è riuscito ad interrompere bruscamente le sue offensive in più occasioni.
Match di grande intelligenza anche per Frugoli nella finale della categoria élite 75kg, in cui si è trovato opposto a Matteo Tovani (Pugilistica Carrarese), uomo molto pericoloso, a cui può bastare un colpo a segno per risolvere un incontro. Anche qua il copione prevedeva di sfruttare il gioco di gambe e le capacità tecniche del pugile made in Lucca per non dare spazio all’avversario. Cosa che Frugoli riesce a fare con abilità, anche andando a segno con potenti ganci sinistri al volto che hanno più volte fatto vacillare Tovani. Il carrarino non si è però dimostrato facile da addomesticare, e alla seconda ripresa riesce a mettere a segno un pesante montante al corpo, che ha messo in difficoltà Frugoli per tutto il round. Con l’inizio della terza ripresa, si è però tornata a vedere la superiorità tecnica del lucchese, che conquista il match vincendo nettamente prima e ultima ripresa.
Si è nel frattempo concluso l’ultimo ritiro con la nazionale per Sasha Mencaroni, Junior 46kg impegnato la scorsa settimana nel Round Robin, manifestazione organizzata presso il centro federale di Assisi alla quale hanno partecipato anche gli atleti delle rappresentative di Germania, Croazia, Grecia e Romania.
Nel primo giorno di incontri Mencaroni si è confrontato con il tedesco Justin Sahin, riportando una netta vittoria dopo aver inequivocabilmente condotto le fila dell’incontro per tutta la sua durata.
La seconda sfida, contro il compagno di nazionale siciliano Vincenzo Vinci, ha invece avuto una conclusione dal sapore particolarmente amaro per il pugile lucchese. È infatti lui a condurre l’incontro, ma a 30 secondi dalla fine, quando si avviava verso una naturale ed evidente vittoria, il medico ha deciso di interrompere a causa dell’epistassi nasale di Mencaroni, con conseguente sconfitta per ferita. Questo ha provocato le proteste del tecnico della nazionale Junior Franco Federigi, che avrebbe voluto far concludere l’incontro, ma l’allenatore azzurro si è comunque detto molto soddisfatto della prestazione del pugile nostrano.
Ora a separare Mencaroni dalla convocazione ai campionati europei resta un solo scoglio: i campionati italiani che si terranno a maggio, il cui esito influirà sulle scelte di Federigi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 617
É portando allo "start" sei vetture che MM Motorsport saluterà - nel fine settimana - l'avvio di International Rally Cup, contesto pronto ad esprimere le ambizioni dei suoi protagonisti sulle strade del Trofeo Maremma. Il team lucchese sarà parte integrante della serie promossa da Pirelli schierando sei esemplari: quattro Skoda Fabia R5, di cui due in versione evoluta, una Peugeot 208 Rally4 ed una Peugeot 208 R2B.
Cercherà l'acuto, sulle strade di casa, Roberto Tucci. Il pilota di Venturina, vincitore assoluto della precedente edizione della gara, tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo condividendo con Sauro Farnocchia ambizioni legate alla classifica di campionato, contesto che affronterà nella sua interezza. Una cornice, quella proposta da International Rally Cup, che vedrà "al via" anche Davide Giovanetti. Un banco di prova importante per il pilota di Carrara, atteso ad una programmazione articolata sulle quattro gare previste dalla serie ed affiancato da Massimo Moriconi sulla Skoda Fabia R5, vettura che sta caratterizzando i suoi ultimi impegni sportivi.
Le strade del format internazionale saranno anche occasione di ritorno alle competizioni da parte di Frido Pieretti, atteso alla prima esperienza al volante della Skoda Fabia R5, esemplare che lo vedrà interrompere uno stop agonistico durato ventidue anni. Per l'occasione, il driver sarà affiancato - nel ruolo di copilota - da Sara Baldacci. Obiettivo rivolto al confronto "R2B" per Emilio Coppedè, tornato al volante di una vettura da competizione dopo anni di inattività al Rally del Carnevale ed in cerca di conferme sull'asfalto di una delle proposte più esclusive, quella che lo vedrà presente nei quattro appuntamenti sulla Peugeot 208 del team porcarese, affiancato da Alessandro Marocco. Un respiro internazionale in linea con le caratteristiche della serie, quello garantito da MM Motorsport, rappresentato sulle prove speciali grossetane anche da Battistu Ceccaldi e Thomas Ottobrini, equipaggio proveniente dalla Corsica che avrà a disposizione la Peugeot 208 Rally4, vettura mai utilizzata in precedenza dal pilota.
MM Motorsport sarà degnamente rappresentata anche nel confronto "nazionale", con Vittorio Ceccato chiamato a confermare le buone impressioni destate al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo in occasione della prima esperienza sul suo sedile, sulle strade del Rally del Carnevale. Il pilota veneto sarà assecondato in abitacolo da Rudy Tessaro, copilota che ha contraddistinto le sue ultime programmazioni sportive.