Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 3320
"In questi ultimi 14 anni io e la mia squadra siamo stati molto vicini e legati all'Ucraina in un modo molto speciale. Più di 30 atleti ucraini, oltre a vari membri del nostro staff, si sono uniti al Team A&V in questi anni con orgoglio e successo. Persone che sono nate letteralmente pronte per qualsiasi circostanza. Persone con un'anima straordinaria ed un'incredibile forza di volontà e determinazione. Li ho tutti nel mio cuore ora, uno ad uno, attraverso i ricordi delle tante vittorie (come non ricordare quelle splendide di Yurii Metluschenko e di Volodymyr Starchyk che sono parte della storia della nostra formazione), e soprattutto grazie alla profonda amicizia che ci lega. Li sosterrò sempre e li aiuterò soprattutto in questi momenti drammatici e tristissimi per il loro Paese, a cui va tutta la nostra solidarietà. La guerra è semplicemente qualcosa che non posso accettare, soprattutto oggi, dopo tutto quello che abbiamo passato ultimamente. Amore e Vita è nata proprio con l'intento di essere anche un messaggio di NO Alla Guerra, quindi vedere ciò che purtroppo sta accadendo ci lascia indignati e sconvolti. Posso solo esprimere tutto il mio dissenso e abbracciare virtualmente i miei cari fratelli ucraini. Quindi Forza Ucraina, rimani forte e non mollare!"
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 930
84-89
(20-21, 41-41 e 60-63)
E-Work Faenza: Kunaiyi-Akpanah 9, Schwienbacher 7, Cappellotto, Morsiani 8, Cupido 24, Policari 3, Manzotti ne, Kantzy 13, Castello 4, Davis 13 e Porcu 2 Allenatore: Simona Ballardini
Gesam Gas e Luce Lucca: Azzi ne, Natali 8, Dietrick 14, Gianolla 2, Parmesani 16, Kaczamrczyk 4, Miccoli 18, Valentino ne, Gilli, Frustaci 2 e Wiese 25 Allenatore: Luca Andreoli
Arbitri: Duccio Maschio, Claudia Ferrara e Luca Bartolini
Il recupero della tredicesima e ultima giornata del girone di andata sorride al Gesam Gas e Luce Lucca, capace di espugnare un infuocato PalaBubani di Faenza per 84-89 al termine di un match emozionante.
Due punti che permettono alla squadra di Luca Andreoli, ancora in attesa di conoscere la sua avversaria nei quarti di finale di Coppa Italia, di proiettarsi momentaneamente al secondo posto in una classifica ancora ricca di match da recuperare.
Resta innegabile, comunque, l’eccellente stagione disputata da capitan Miccoli e compagne, sempre più consapevoli della propria forza. Al di là del risultato, le romagnole possono essere soddisfatte per la prestazione sfornata: grinta, intensità, lo strapotere a rimbalzo di Kunaiyi (dicasi 18) e la classe delle esterne Davis e Cupido sono le carte che Faenza si giocherà al tavolo della salvezza diretta. Tra le fila di Lucca, che ha mandato quattro cestiste in doppia cifra, spiccano le prove di Francesca Parmesani al career high con 16 punti, frutto di un sensazionale 100% dal campo (4\4 su due e 2\2 da tre), una Wiese da 25 punti e la solita valorosa Maria Miccoli da 18 punti.
Simona Ballardini manda sul parquet Kunaiyi, Schwienabacher, Morsiani, Dovis e Cupido. Lucca risponde con il consueto quintetto formato da Miccoli, Kaczamrczyk, Natali, Wiese e Dietrick. È proprio il tandem americano a stappare il confronto del PalaBubani per il 2-7 con cui le biancorosse si presentano. La tripla di Natali e il canestro da sotto del capitano ospite valgono il 6-14. Dopo il time-out chiesto dal coach locale, Faenza si trasforma dando vita ad un parziale di 9-0, con Cupido e Castello sugli scudi, per il primo sorpasso sul 15-14. La tripla, tanto per cambiare, di Wiese permette alle ospiti di mettere nuovamente la testa fino al 20-21 con cui si chiude il quarto iniziale.
Il periodo successivo si apre con i primi due punti della svedese Amanda Kantzy (saranno 13 alla sirena), subito rintuzzati da Wiese. Le biancorosse subiscono a rimbalzo l’energia di Kunaiyi la trascinatrice, assieme a Rosa Cupido, delle padrone di casa che tornano in vantaggio sul 29-27 con una tripla di Schwienbacher. Lucca, come tipico del suo carattere, non arretra di un centimetro affidandosi a Miccoli, protagonista di quattro punti filati. Dalla parte opposta a salire in cattedra è la playmaker ex Patti, miglior marcatrice del match assieme a Wiese con 25 punti. Equilibrio in campo fotografato fedelmente dal 41-41 recitato dal tabellone all’intervallo.
Al rientro dagli spogliatoi, Gesam Gas e Luce prova a mettere in chiaro le proprie intenzioni con uno 0-5 di parziale firmato Wiese, altra “bomba”, e Miccoli. Le ospiti salgono sul 45-52 ma Faenza trova la forza di riemergere sfruttando la verve di Cupido e Kanzty prima che cominci lo show di Francesca Parmesani. Dal 53-56 l’ex Broni dà un saggio del suo repertorio mettendo in fila, tra la seconda metà del quarto e l’inizio di quello conclusivo, ben 12 punti. Le locali, comunque, riescono a restare in contatto, complice anche un’inusuale gioco da cinque punti (tripla di Kanzty più i due liberi di Cupido), fino al 60-63 dal quale ripartono gli ultimi dieci minuti.
Le padrone di casa riescono a portarsi in vantaggio sul 71-70 per effetto di uno scippo di capitan Morsiani su Gianolla. Wiese raffredda gli animi del PalaBubani. Il match percorre ancora i binari dell’equilibrio fino al 76-76, prima che la cestista californiana indirizzi i due punti sulla strada di Lucca. I suoi sette punti, intervallati dalla tripla di Miccoli, valgono l’80-86 che la squadra di Andreoli riuscirà a controllare nell’ultimo minuto di partita.