Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 611
Saranno ancora i chilometri del Tricolore a caratterizzare la programmazione stagionale di Rudy Michelini. Il pilota lucchese ha sciolto le riserve confermando la partecipazione al Campionato Italiano Assoluto Rally, contesto che lo vedrà ancora al volante della Volkswagen Polo R5, vettura con la quale ha dimostrato di saper esprimere al meglio le proprie qualità velocistiche.
Ad assecondare le aspettative del portacolori della scuderia Movisport sarà il team HK Racing, struttura che rappresenta la novità in una comunione d'intenti che farà ancora leva sulla collaborazione con Michele Perna, copilota divenuto - negli anni - "punto fermo" di un rapporto cementato all'insegna della massima affidabilità. Nuovi stimoli per il driver, entusiasta di rilanciare le proprie ambizioni nel palcoscenico più esclusivo, al volante di una vettura che sarà equipaggiata con pneumatici Pirelli.
"Torniamo sulle strade del Campionato Italiano Assoluto Rally, contesto che ho sempre ritenuto prima scelta - il commento di Rudy Michelini - sono convinto che ci siano tutte le condizioni per poter far bene, a partire dalla nuova collaborazione con HK Racing, una struttura di assoluto livello con cui ho già avuto, in passato, il piacere di condividere importanti aspettative. Un progetto che condivideremo ancora con Movisport, la scuderia che da anni mi accompagna nell'attività sportiva".
Il programma di Rudy Michelini prevede la partecipazione al Campionato Italiano Assoluto Rally fin dal suo appuntamento inaugurale, il Rally Il Ciocco, con le prove speciali della provincia di Lucca protagoniste nelle giornate del 4 e 5 marzo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1081
Nemmeno il tempo di godersi la vittoria sull’Allianz Geas, che per il Basket Le Mura Lucca sarà nuovamente vigilia di campionato. Domani sera alle 20.30, le biancorosse saranno di scena al PalaBubani di Faenza contro l’E-Work per il recupero della tredicesima e ultima giornata del girone di andata. A dispetto di quanto potrebbe dire la classifica, sono 18 i punti che separano i due team a favore del Gesam Gas e Luce, sarà partita ricca di inside considerando sia le recenti vittorie ottenute dalle romagnole contro Broni ed Empoli, che l’entusiasmo di una piazza al ritorno in Serie A1 dopo dieci anni.
Delle compagini impegnate nella lotta salvezza, Faenza applica le rotazioni maggiori, facendo scendere sul parquet, come minimo, dieci cestiste a partite La guida tecnica dell’E-Work risponde al nome di un volto noto della pallacanestro azzurra quella Simona Ballardini, ritiratasi proprio dopo la promozione in A1 delle bianconere. L’ex Reyer Venezia e Schio è subentrata sulla panchina di Faenza dallo scorso 8 dicembre dopo l’esonero di Sguaizer. Sono tre i match che Jori Davis e compagne devono ancora recuperare. Numeri alla mano, le romagnole viaggiano ad una media di 61,5 punti, tirando con il 42% da due e con il 22% dall’arco, catturando ben 36,5 rimbalzi a partita.
Una statistica alla quale contribuisce in maniera pesante il pivot nigeriano Pallas Kunaiyi-Akpanah, portata due stagioni fa a Vigarano proprio dall’attuale direttore generale di Lucca Ennio Zazzaroni. Sono 14,7 i rimbalzi di media presi da Kunaiyi (seconda miglior rimbalzista della lega), ai quali abbina anche 10 punti a serata, che agirà sotto le plance nello starting five con l’ex Broni Elena Castello. A rinforzare il comparto lunghe è arrivata a fine gennaio la svedese Amanda Kantzy, che avrebbe dovuto iniziare questa stagione con la maglia di San Martino di Lupari. Un arrivo necessario per sopperire all’addio dell’argentina Victoria Llorente. Esperienza alla causa romagnola viene portata da Lucia Morsiani, classe 1992 già presente dieci anni fa nel massimo campionato italiano nell’allora Club Atletico Faenza. Tornata nella Techfind Serie A1 dopo una stagione all’Olympiacos, Joris Davis rappresenta, con i suoi 12,2 punti di media, la principale bocca di fuoco delle romagnole. Quinta tappa italiana dopo San Martino di Lupari, Battipaglia, Torino e Costa Masnaga per la cestista americana. Dalla panchina escono due giocatrici di grande rendimento come Elisa Policari (8,6 punti di media) e Giulia Manzotti. Quinta stagione consecutiva in bianconero per Licia Schwienbacher mentre in cabina di regia Lucca dovrà fare attenzione a Rosa Cupido (9,2 punti) capace di accendersi con regolarità in attacco. Nel settore delle esterne, coach Ballardini è solita affidarsi a Rachele Porcu e all’interessante classe 2005 Alice Cappellotto.
“Sarà una partita diversa rispetto a quella contro Geas.” – avverte Luca Andreoli- “Innanzitutto perché giocheremo su un campo dove Faenza, squadra molto fisica, ha vinto recentemente contro Broni e Empoli. La nostra attenzione dovrà essere focalizzata sull’intensità da mettere in campo e sull’essere pronti a giocare una partita ruvida. Saranno importanti sia la difesa in post basso su Davis e Pallas che la lotta a rimbalzo. Stiamo comunque recuperando bene le energie dal match di domenica scorsa.”
E-Work Faenza-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Duccio Maschio, Claudia Ferrara e Luca Bartolini.