Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 764
Vale una medaglia d’argento l’ottima prestazione di Ernerstina Luz Russo Toribio ai campionati italiani di Sparring Io, svoltisi questo fine settimana a Chianciano Terme (Siena). La giovanissima atleta della Pugilistica Lucchese inaugura così con un importante risultato la stagione pugilistica 2022, che ancora deve entrare nel vivo.
La competizione nella categoria +50kg è iniziata sabato 19, quando Russo Toribio si è confrontata sul ring con la lombarda Camilla Moglia sulla lunghezza delle tre riprese da un minuto. La lucchese ha dato un’ottima prova delle sue abilità, superando addirittura quanto fatto vedere durante gli allenamenti, e ha meritatamente conquistato l’accesso alla finale del giorno seguente.
Non è andata però secondo lo stesso copione la sfida con la siciliana Anzimar Armas di domenica mattina. Pur non avendo sfigurato, Russo Toribio non è riuscita ad imporsi sulla sua avversaria, dovendosi accontentare della medaglia d’argento. Si tratta comunque di un risultato notevole per l’atleta allenata dal Maestro Giulio Monselesan, a maggior ragione visto che è stato conseguito nella sua prima partecipazione ad un evento di carattere nazionale.
Per una giovane pugile che rientra trionfante alla base, c’è anche un giovane pugile carico di aspettative in partenza. Sasha Mencaroni è infatti partito nella mattinata di lunedì in direzione Assissi, in seguito alla convocazione nella nazionale Junior (15/16 anni). Là dovrà disputare un incontro al giorno da martedì a giovedì con gli altri 3 migliori pugili della sua categoria (46kg): Fortunato Antonino Marsala (Lazio), Angelo Argiolas (Sardegna) e Riccardo Gustov (Veneto).
I quattro cercheranno di sfruttare l’occasione per impressionare i tecnici della nazionale, per provare a fare parte della rappresentativa azzurra. In palio in questa serie di test match ci sarà infatti un posto nella squadra che prenderà parte ai prossimi campionati europei Junior. Saranno quindi giornate fondamentali per Mencaroni, che proverà a proseguire il suo percorso con la canotta azzurra iniziato gli scorsi anni nella categoria Schoolboy.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 711
Ottimi risultati per le ragazze del Gs Lammari, che dopo il secondo posto assoluto nel Campionato di Società Italiano di Cross a squadre dove spicca la vittoria nella seconda prova della ventiquattrenne tesserata lammarese Muly Lucy che rafforzava la conquista di vice campionesse italiane, domenica scorsa 20 febbraio hanno colorato di amaranto le strade e i podi della Toscana.
Nella corsa “Fondazione Marmo White Marble Marathon” con partenza e arrivo a Marina di Carrara, le portacolori della squadra di Lammari portano a casa ben due secondi posti. Il primo nella 10 km. dove una grande Claudia Dardini, in una gara davvero da lei improvvisata, ha fatto fermare il crono in 38'42" conquistando così il secondo gradino del podio. Sempre stessa città, ma distanza diversa, in quella più dura della classica distanza dei 42 km e 195 metri, Claudia Marietta, che non ha trovato la giornata giusta per il personal best, che comunque non ha mollato ed ha mantenuto la seconda posizione (14.a nella classifica generale) chiudendo in 2h58'. Claudia ha spiegato all’arrivo che non è andata come avrebbe voluto, ma si è detta comunque contenta per la posizione conquistata. Le due classifiche finali, per la maratona: Celementine Mukadanga (2h51'48"), Claudia Marietta (2h58'21") e Lorenza Banchetti (3h02'20"). Nella “10 km. Per Davide”: prima Greta Settino (37'06") seguita da Claudia Dardini (38'42") e Chiara Giachi (38'53").
Sempre nella gare sulle strade della Toscana da registrare, nella 18.ma edizione della Mezza Maratona di Scandicci, la capitana del Gs Lammari Denise Cavallini (classe 1979, categoria: seniores SF40) definita dagli addetti ai lavori un’autentica gloria del podismo toscano e che sta tornando alla grande competizione, ha tagliato il traguardo dei 21,0975 chilometri da vincitrice con il tempo di 1h26' davanti ad Elena Smacchia staccata di 41” e Angela Papi di 3’03”.
ALLEGATO VARIE FOTO.
Le atlete del Gs Lammari:
numero 630 Denise Cavallini
numero 10 Claudia Marietta
numero 2004 Claudia Dardini
- Galleria: