Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 124
13/21 -26/34 – 36/57 – 54/77
13/21 -13/13 – 10/23 – 18/20
Basketball Club Lucca: Lippi 10,Piercecchi, Barsanti 5, Russo 11, Di Sacco 2, Spagnolli 6, Giovannetti 9, Simonetti, Balducci, Lombardi 5, Pierini 6, Perfetti. All. Tonfoni, Ass Pizzolante, Ass. Nicolosi
Fides Montevarchi: Provvidenza A 15, Pisoni 10, Caponi 7, Baldinotti 2, Malatesta, Sereni T 5, Dainelli, Provvidenza G 25, Sereni F, Ndaw , Malatesta G 13, Ponciani 2. All. Paludi, Ass.Giuliana
La palla volteggia e prende il via la quinta di campionato, ancora una partita dal sapore del dentro o fuori, è un inizio lento, le due squadre si studiano, i primi minuti sono avari di canestri, poi mano a mano che si entra nel vivo del primo quarto il gioco si velocizza e cominciano ad arrivare anche i primi canestri con una buona percentuale di punti realizzati dalla lunetta e una bilancia che pende a favore degli ospiti, alla prima sirena il tabellone riporta un primo parziale che suona come un campanello d'allarme, 13/21.
Si va per il secondo quarto con i ragazzi di Tonfoni che si presentano in campo con piglio diverso, recuperano fino al meno cinque, ma ancora qualcosa nel gioco dei ragazzi lucchesi sembra non funzionare, non riescono a costruire quanto potrebbero e sarebbero capaci di fare, per gli ospiti invece sembra filare tutto liscio, il solito Provvidenza Guido spinge forte la sua squadra, a dargli man forte c'è anche Malatesta, in due hanno hanno nel loro paniere 19 punti dei 34 che il tabellone riporta, per il Bcl si fanno vedere Russo, Pierini e Lippi che contribuiscono a chiudere il quarto con un parziale in parità 13/13,
Terzo tempino con un pronti via tutto quanto per gli ospiti che in meno di due minuti si portano sul più 18, con un break di 10/0 interrotto da un libero realizzato da Giovannetti, non è un bel momento per i bianco/rossi l'impressione è di vivere un "dejavù" Lippi e Spagnolli riescono ad accorciare di qualche lunghezza, la partita ha dei piccoli sprazzi in cui sembra accendersi, l'occasione adesso ce l'ha Pierini, ma è fermato da un fallo in attacco un po' dubbio, poi una tripla di Lippi da ossigeno al Basketball Club Lucca, ma onestamente occorrerebbe molto di più di una boccata d'aria, il cronometro sta scandendo gli ultimi secondi del terzo tempo e la fossa scavata dal Montevarchi ha raggiunto i più ventuno e se la prima sirena poteva essere intesa come un campanello d'allarme, quella del terzo sembra avvisare l'arrivo di un brutto temporale
Ultimo quarto che si apre con una tripla di Russo, trascorrono 30 secondi e Russo si ripete con un'altra stupenda tripla per il 42/57, è il meno quindici, poi è la volta di Lippi per altri due punti, 44/57, se questo è il quarto della riscossa e quanto fatto vedere in questo inizio di quarto da Russo e Lippi è un assaggio di come la squadra sta reagendo, ci sarà da divertirsi.
In campo ovviamente ci sono anche i giallo/verdi del Montevarchi che per nulla impressionati continuano a "martellare" il canestro lucchese riuscendo in pochissimo tempo ad annullare quanto fino a quel momento dalla franchigia lucchese.
A quattro minuti dal termine il display segna 46/63 e le speranze che i padroni di casa riescano a rientrare in partita sono sempre meno, il Basketball Club Lucca è in crisi, ma non sembra essere la stanchezza fisica la cagione del suo male, pare invece siano i segni postumi di un campionato segnato da mille problemi, avaro di soddisfazioni. Il tempo inesorabilmente trascorre e il divario è ormai incolmabile, 54/77, per il Bcl è una nuova battuta d'arresto che comincia a far scricchiolare pericolosamente la posizione di classifica che ancora la tiene fuori dai play-out.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 136
Francesco Giannecchini dell'Atletica Virtus Lucca ha partecipato alla «100 chilometri del Passatore Special edition», una delle corse podistiche più prestigiose d'Italia, arrivando quattordicesimo. Un grande risultato per Lucca che vede ancora un suo atleta affermarsi a livello nazionale.
Giannecchini è un affermato atleta della Virtus che, da tempo, si cimenta in gare sempre più impegnative e adesso ha affrontato una delle competizioni più importanti, che ha visto la partecipazione di oltre 300 runner. La partenza era questa mattina (sabato 22 maggio) alle 10 all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. La lunghezza del tracciato, ideato per la special edition di quest'anno.
Giannecchini ha compiuto il percorso – 20 giri del circuito di Imola – in 8 ore e 33 minuti, piazzandosi, appunto, quattordicesimo nella graduatoria assoluta.