Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 197
Spezia Basket: Bolis 19, Gaspani, Suliauskas 18, Loni 13, Menicocci, Preci, D'Imporziano, Fazio 12, Petani Casoni 23, Kibildis 18, Leporati. All,Bertelà, Ass. Lerici
Bcl: Barsanti 24, Lippi 26, Spagnolli 6, Pierini 6, Di Sacco, Lombardi 6, Perfetti, Simonetti 8, Giovannetti 2 Russo 8, Piercecchi, Balducci. All.Tonfoni, Ass. Pizzolante.
Spezia quintetto, Suliauskas, Loni, Fazio, Casoni, Kibildis.
Bcl quintetto: Pierini, Barsanti, Simonetti, Spagnolli, Russo
Palla in aria e il campionato inizia, preciso preciso come era terminato, agonismo, voglia di giocare a mille hanno infiammato la partita fin dal primo minuto.
Padroni in campo con il loro miglior quintetto, Suliauskas, Loni, Fazio, Casoni, Kibildis che gli permette di segnare i primi due punti seguiti da due liberi per il 4/0.
Un Bcl per niente intimorito dagli spezzini risponde con Simonetti da tre poi è Spagnolli a centrare il canestro, 6/5 sul tabellone.
La partita si dipana con uno Spezia che tiene le redini in mano riuscendo ad allungare, grazie anche a diversi errori del Bcl in fase realizzativa, alla sirena del primo quarto sul tabellone si legge 24/15
Un buon inizio di secondo quarto con Russo e Pierini a canestro per il 24/21, è Bolis per lo Spezia che ristabilisce le distanze con una tripla e due dall'area per il 31/21 e Loni in lunetta che firma il 33/21, la risposta è di Barsanti due più un libero 33/24, ma è un inizio di secondo quarto infarcito di falli che spediscono spesso gli spezzini in lunetta.
E' Barsanti a dare spettacolo dalla distanza infila una bomba ed è 34/27, Spagnolli gli fa l'eco 34/29, è una partita dura e difficile, i ragazzi di Tonfoni se la stanno giocando alla grande recuperando punti su punti, ai tre minuti dal riposo il gap è meno tre, poi la solita fiammata spezzina e a due dal riposo è il meno 9, ma lo abbiamo già detto, non c'è ne paura ne riverenza nei lucchesi e con Barsanti e Lombardi si arriva al 41/39, pochi scampoli di minuto e si va negli spogliatoi sul 46/41
Terzo quarto con lo Spezia che detta il gioco e un Bcl che sembra aver perso lo smalto che gli aveva permesso di restare in partita, è quasi un monologo spezzino che scava un solco della profondità di 17 punti.
A 1:30 dal riposo Tonfoni chiama i suoi ragazzi in panchina nella speranza di dargli suggerimenti e motivazioni per riprendersi, purtroppo lo Spezia è cresciuto in intensità e precisione al tiro, il quarto si chiude con un pesante 82/60
Ultima frazione di gioco ed ultima occasione per il Bcl di recuperare l'enorme divario che si è creato, lo spirito e la voglia non mancano ai lucchesi che ci provano fino all'ultimo facendo suo il quarto per 21/26, in evidenza Lippi e Barsanti, ambedue in doppia cifra, 26 per il primo e 24 per il secondo, la sirena mette fine ad una bella partita, tenuta sempre sul livello di guardia, ma con il rammarico per quanto non è stato fatto nel terzo quarto, dove il Basketball Club Lucca ha rimediato un parziale di 36/19 che ha compromesso tutta la partita.
24/15 - 22726 - 36/19 - 21/26
24/15 - 46/41 - 82/60 - 103/86
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
Sono contenuti esaltanti, quelli espressi da MM Motorsport sulle strade del Rally Terra Valle del Tevere, secondo appuntamento del campionato Raceday andato in scena nel fine settimana in provincia di Arezzo. Il team lucchese, rappresentato da Cristiano Bianucci nella sua gara d'esordio su fondo sterrato - affrontata sulla Skoda Fabia R5 equipaggiata con pneumatici Pirelli - ha sfiorato la "top ten" archiviando l'appuntamento in undicesima posizione assoluta, a soli sette decimi dalla vettura decima classificata.
Un risultato, quello conquistato dal portacolori della scuderia asd Rally Revolution +1, condiviso con l'esperto Sauro Farnocchia sui chilometri delle prove speciali "Cerbaiolo" e "La battaglia di Anghiari", ripetute per tre volte. Una performance crescente, quella del pilota lucchese, concretizzata grazie al quinto miglior tempo fatto registrare negli ultimi tre chilometri e mezzo di gara. Il Rally Terra Valle del Tevere ha garantito ad MM Motorsport la prosecuzione di un trend altamente positivo di cui si è resa protagonista la struttura nella fase di avvio stagionale, a margine degli ottimi riscontri che hanno contraddistinto l'impegno nel primo appuntamento dell'anno, il Rally del Carnevale.
"Un'esperienza fatta di belle sensazioni e che ha evidenziato una crescita in termini prestazionali - il commento di Cristiano Bianucci - ci abbiamo provato ed il risultato che ne è scaturito è stato importante. Un vero peccato non aver raggiunto la decima posizione per soli sette decimi, particolare che non ha ridimensionato un percorso che ha assecondato le aspettative. Ringrazio il team che mi ha messo a disposizione una vettura perfetta, la scuderia ed un grazie doppio, anzi triplo, a Sauro Farnocchia, fondamentale nel raggiungimento di un risultato che, al di là dei riscontri cronometrici, ha evidenziato elementi di cui essere soddisfatti".
Nella foto (free copyright Martino Areniello): la Skoda Fabia R5 di Cristiano Bianucci in gara ed un primo piano.