Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 138
Paolo Azzi è il nuovo presidente della Federazione Italiana Scherma. Nell'assemblea riunita presso la Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica "Ennio Morricone" di Roma il dirigente lucchese, ex vicepresidente federale, ha ricevuto 287 voti sui 421 validamente espressi, pari al 68,17 per cento.
“Esprimiamo a Paolo Azzi le più vive congratulazioni per l’elezione ai vertici della scherma Italiana - dichiarano il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e l’assessore allo sport Stefano Ragghianti – è un grande orgoglio sapere che un lucchese condurrà una delle federazioni sportive più prestigiose del nostro Paese alle Olimpiadi di Tokyo quest’anno e a Parigi nel 2024. Lucca è ancora rappresentata ai massimi livelli sportivi nazionali”.
Paolo Azzi, nato nel 1959, è stato dapprima schermidore con esperienze nella Nazionale azzurra, poi arbitro internazionale e infine dirigente. Dal 2005 al 2008 è stato per la prima volta consigliere della Federscherma. Dopo l'Olimpiade di Pechino 2008, il dirigente toscano è stato eletto vice presidente vicario, partecipando poi da capodelegazione della scherma azzurra sia ai Giochi di Londra 2012 che a quelli di Rio quattro anni dopo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 319
Domenica 28 marzo alle 18 a La Spezia: questo il primo appuntamento ufficiale, al quale il Basketball Club Lucca presenzierà.
E' l'appuntamento del tanto atteso e sperato inizio del campionato di Serie C Gold 2020 – 2021, in un anno in cui l'emergenza sanitaria da Covid-19 ha annichilito ogni forma di sport, iniziare un campionato, se pur rivisto nel sua forma è come veder spuntare una Stella Alpina su una roccia.
L'incredulità, la sorpresa, l'emozione di tornare a fare sul serio, tante bellissime sensazioni che non devono però distogliere l'attenzione dal fine, Domenica il Bcl affronterà lo Spezia Basket che sulla carta si presenta come una super favorita al passaggio ai play-off.
Agli spezzini, vista la presenza nel suo porto dell'arsenale militare, ben si addice il termine di "corazzata", è una squadra composta da molti elementi di grande caratura, i due stranieri, Suliaskus e Kibildis, poi un grande ex Lucca come Jacopo Loni, ancora un ex del Montecatini, Bolis, ben conosciuto da coach Tonfoni, ed ancora due pezzi da 90 come Casoni e Fazio, insomma un sestetto che non sfigurerebbe affatto in serie B
Il Basketball Club Lucca si presenterà sul parquet di La Spezia con Lippi, Piercecchi, Barsanti, Russo, Di Sacco, Spagnolli, Giovannetti, Simonetti, Balducci, Lombardi, Pierini, Perfetti, dodici ragazzi pronti a giocarsela con chiunque, motivati e decisi, da un mese si stanno allenando a ritmi forzati non saltano un solo giorno della settimana per recuperare il gap fisico causato dal lungo stop imposto e per riuscire ad amalgamare il gioco per essere pronti ad affrontare il campionato con l'approccio più giusto.
Tonfoni dice " mi sento tranquillo e carico, tranquillo perché al rientro dal forzato stop ho trovato i ragazzi molto motivati, vogliosi di far bene, se pur il tempo a disposizione per prepararsi è stato poco, hanno tutti quanti messo il massimo dell'impegno, poi mi sento decisamente carico, è più di un anno che non vivo l'emozione di una partita, la panchina con tutto quello che comporta mi è davvero mancata molto"
Non potevano mancare due parole sull'avversario " beh sullo Spezia c'è poco da dire, anzi ci sarebbe molto di cui parlare, è una squadra molto forte, ha giocatori da B come Bolis, Casoni, poi due stranieri che in attacco sono molto temibili e non dimentichiamoci di Loni, di lui credo che a Lucca sappiano tutti di che livello è, noi però non dobbiamo guardare troppo a quello che fanno gli altri, sbaglieremmo atteggiamento, dobbiamo portare in partita quello che abbiamo fatto fino ad ora, quello che abbiamo sperimentato in difesa per essere pronti e rapidi nelle ripartenze "
Ultima nota, la partita potrà essere seguita in streaming sulla pagina Facebook dello Spezia Basket, appuntamento alle ore 18:00 Domenica 28 febbraio