Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 228
Un po' di amaro in bocca in casa Tau per lo 0 a 0 contro la Cuoiopelli, ma il bilancio di mister Pietro Cristiani è comunque positivo.
«È stata una bella partita – commenta – ma avremmo dovuto sfruttare meglio le tante occasioni gol che abbiamo creato. Il campo non era dei migliori, la squadra si è preparata e ha giocato bene ma sono mancate lucidità e freddezza negli ultimi 20 metri del campo».
«Prendiamo il buono – prosegue – anche se in un campionato come quello di quest'anno, con così poche partite a disposizione, il pareggio non è mai una buona soluzione. Meglio perdere una partita in più che pareggiare due volte, perché salire in classifica di un punto alla volta è troppo rischioso. C'è bisogno di trovare grinta e concentrazione, ma per essere la prima partita, giocata oltretutto in trasferta, posso ritenermi soddisfatto del risultato».
Menzione d'onore da parte del mister per il 2003 Ricci e per i due ex-Cuoiopelli, Niccolai e Mancini. «Ricci, nonostante la giovane età, si è fatto subito riconoscere su un campo non facile. Niccolai e Mancini, invece, hanno superato le inevitabili difficoltà di giocare contro la squadra che li ha cresciuti negli ultimi 4 anni e hanno sfoderato un atteggiamento da veri professionisti».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 446
La conferma del primato di categoria nella massima espressione rallistica regionale, la Coppa Rally di Zona VI: questo il risultato conquistato da MM Motorsport sulle strade del Rallye Elba, appuntamento valido per il Campionato Italiano WRC che ha interessato l'isola dell'arcipelago toscano nel fine settimana.
A confermare la leadership nella casse S2000 e garantirsi la presenza alla finale della serie, in programma sull'asfalto del Rally di Como nel primo fine settimana di novembre, è stato Giorgio Sgadò. Il pilota massese, al quale era stata affidata la Peugeot 207 S2000, ha centrato l'obiettivo prefissato portando a conclusione una gara da sempre contraddistinta per selettività. Per il portacolori della scuderia Maranello Corse ed il copilota Nicola Perrone, il Rallye Elba ha rappresentato la terza esperienza al volante della vettura a trazione integrale e la conferma delle ottime sensazioni destate nelle precedenti due occasioni, la Coppa Città di Lucca ed il Rally Città di Pistoia.
Un'uscita di strada accusata nella prima prova speciale ha negato a Walter Gamba il prosieguo di gara. Il pilota elbano, alla prima esperienza sulla Skoda Fabia R5, si è visto costretto ad abbandonare il confronto rimandando alla prossima edizione le aspettative condivise con Giacinto Maggio, parte integrante di un connubio d'intenti che aveva accreditato l'equipaggio ad un ruolo di primo piano nel confronto riservato ai "locali". Gara in salita per Pierluigi Della Maggiora, tornato al volante della Skoda Fabia R5 con Massimo Moriconi "alle note". A condizionare la condotta del driver pisano è stata la rottura della pompa dell'idroguida durante il primo giorno di gara, particolare che gli ha impedito di effettuare la seconda e la terza prova speciale. Una problematica che - risolta dai tecnici del team - non gli ha comunque impedito di presentarsi al "via" della giornata conclusiva misurandosi sui caratteristici fondi dell'isola, di alto contenuto tecnico.
Nella foto (free copyright Amicorally): la Peugeot 207 S2000 di Giorgio Sgadò.