Sport
Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 169
La Polisportiva Volley Capannori, con gli ultimi cinque aggregati selezionati a metà di questa settimana, ha così completato il roster della squadra maschile che dovrebbe partecipare al campionato di 1.a Divisione. La conferma arriva dal presidente Luca Fontana che ha comunicato che la formazione biancorossa capannorese, si è arricchita ulteriormente di nuovi pallavolisti, tutti minuziosamente selezionati dal coach Maurizio Gigante e dallo staff tecnico composto da Tommaso Puccinelli, Erika Franceschi e Alessio Del Testa che vanno a completamento del team maschile. I nuovi atleti convocati sono: Fabrizio La Rosa (ruolo: centrale, classe: 1990); Danilo De Amicis (banda, 1985); Leonardo Salani (palleggiatore, 1993); Marco Bernieri (originario di Camaiore, palleggiatore, 1996) e Claudio Lubrano (opposto, 1983), tutti giocatori con un buon passato alle spalle, avendo militato in serie D e in serie C. Con questa ultima seduta, si è conclusa la campagna acquisti della Polisportiva Capannori, anche se coach Gigante non esclude l’arrivo di un’ulteriore centrale. Al termine di questa lunga e meticolosa selezione la squadra che si preparerà per disputare e affrontare nella prossima stagione agonistica la 1.a Divisione Maschile è così composta: Salvatore Abrescia, Marco Bernieri, Gianfranco Davini, Marco Farinelli, Danilo De Amicis, Renato Kasa, Alessio Del Testa, Fabrizio La Rosa, Lorenzo Menichetti, Fabio Pierotti, Leonardo Salani, Tommaso Puccinelli, Jonathan Tempesti, Claudio Lubrano, quest’ultimo risultato il veterano del gruppo, tanto che mister Gigante è sicuro che con la sua lunghissima esperienza nel mondo della pallavolo darà un ottimo contributo al Volley Capannori.
Altresì, il presidente Luca Fontana, al termine della scelta del gruppo squadra, dopo essersi congratulato con tutto lo staff tecnico, si è detto fiducioso nonché convintissimo che con l’esperienza pluriennale di questi ragazzi, ci sarà senz’altro un'ottima ripartenza della pallavolo maschile nella piana di Lucca.
“Ora si spera – conclude il presidente Fontana – che l’emergenza Covid19 termini al più presto che, vengano sbloccate le palestre, in particolare quelle scolastiche e, giungano dalla Fipav (Federazione Italiana Pallavolo), ulteriori e più dettagliate direttive per poter ripartire con slancio e determinazione”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 217
Una manifestazione atipica che, causa Coronavirus, nasce dall'unione delle forze dei tre presidenti organizzatori delle (tre) storiche competizioni del calendario ciclistico italiano (ed internazionale), i quali nonostante le gravi problematiche post covid19 in un territorio purtroppo "flagellato" dal virus, non si sono persi d'animo e hanno voluto fortemente creare questa "speciale" competizione (di fatto una delle più importanti che si svolgono nella regione Lombardia), denominandola Grande Trittico Lombardo.
Amore & Vita – Prodir è stata invitata in extremis, dopo essere rientrata dal Sibiu Cycling Tour nei tempi necessari per evitare la quarantena, e sarà al via per puntare alla vittoria.
"Nella passata stagione non eravamo stati invitati e non so per quale motivo, visto che il nostro team oltre ad essere gestito da una società italiana, è anche quello che può vantare il maggior numero di presenze nella storia del Trittico" spiega Fanini.
Ed aggiunge: "negli ultimi trentacinque anni abbiamo sempre colto ottimi risultati nelle gare del Trittico e poi avevamo un atleta Marco Tizza che corre praticamente sulle strade di casa. Per fortuna poi, lo scorso anno Marco potette ugualmente prendere parte almeno alla Coppa Agostoni in maglia della nazionale italiana, facendo peraltro un'ottima performance e cogliendo il 12° posto. Quest'anno, purtroppo, sembrava essersi presentato il medesimo inspiegabile problema ma alla fine siamo stati invitati. Sarebbe stata una grave ingiustizia sportiva soprattutto perché il nostro team quest'anno è sempre stato protagonista in tutte le competizioni a cui ha preso parte e ci tengo a precisare, sono state tutte di altissimo livello (la maggior parte delle quali UCI PROSERIES), ma quello che conta ora è essere riusciti a ricevere l'invito per dimostrare tutto il nostro valore. Pertanto ringrazio tanto gli organizzatori Renzo Oldani, Luca Roveda, e Silvano Lissoni, per la possibilità che ci stanno dando e prometto che li ripagheremo con il massimo impegno. Possiamo contare su Marco Tizza, tornato dal Sibiu (dove ha ottenuto diversi risultati nella top 10, inclusa la classifica generale) in ottime condizioni. Corre sulle strade di casa, davanti ai suoi numerosi tifosi ed estremamente motivato e determinato a cogliere un risultato di prestigio. Siamo rientrati dal Sibiu con un morale alto e ripartire anche in Italia ad una corsa così importante ci esalta ancor di più. I nostri atleti e lo staff hanno seguito rigorosamente i protocolli UCI anti Covid19, sono tutti in buona forma e pronti a dare il massimo in supporto al nostro capitano Marco Tizza. Senza mezzi termini corriamo per vincere e vorremmo riuscirci per fare una dedica speciale ad una persona a cui teniamo moltissimo, Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia per ben 18 anni e da sempre nostro presidente onorario".
Sull'ammiraglia siederà un D.S. d'eccezione, ovvero il grande ex campione e vincitore di tappa al Giro d'Italia, Vuelta Espana e Giro di Svizzera, Alessio Di Basco.
Ricordiamo che Di Basco, pupillo di Ivano Fanini, era al seguito del team anche alla scorso Giro del Portogallo dove la squadra ottenne vittorie importanti inclusa quella proprio di Marco Tizza.
A completare il sestetto che verrà schierato al via, sono stati selezionati: Antonio Zullo, Riccardo Marchesini, Andrea Meucci ed i lettoni Viesturs Liksevics e Maris Bogdanovics, entrambi recenti vincitori in prove di Coppa di Lettonia.