Sport
Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 214
Conferme cercavano e conferme hanno trovato. È stato un ottimo weekend quello vissuto dagli atleti della Virtus Lucca, impegnati in numerose gare organizzate in varie parti d’Italia. La più attesa, senza dubbio, era il Meeting Internazionale di Castiglione della Pescaia con cinque atleti Virtus impegnati.
Partiamo dalle prestazioni migliori. Innanzitutto quella di Roberto Orlando nel lancio del giavellotto; l’atleta biancoceleste chiude al terzo posto, ma soprattutto con un 75,12 che rappresenta la migliore prestazione del 2020 e che a distanza di poche settimane dalla ripresa degli allenamenti post-Covid è davvero un segnale importante.
Precisa come un orologio svizzero Idea Pieroni che conquista il secondo posto assoluto con la misura di 1,82. La giovanissima saltatrice in alto è ancora lontana dall’1,90 di Minsk, ma in questo momento è importante stabilizzarsi su queste misure. Tra l’altro all’orizzonte c’è un impegno prestigioso come Gemona Jump Development, meeting giovanile di salto in alto in programma sabato a Udine. Idea si confronterà con le altre promesse del panorama nazionale e vuole essere assoluta protagonista.
Note positive anche dal mezzofondo femminile. Nei 3.000 metri prima apparizione in maglia biancoceleste nel 2020 per Clementine Mukandanga. L’esperta atleta ruandese chiude terza, ma soprattutto con un 9:46 di tutto rispetto. Meno positiva la prestazione di Antony Possidente nel lancio del peso. Per il gigante virtussino il 13,78 conquistato a Castiglione è ancora lontano dalle misure migliori.
Grande festa, invece, per Niky Russo nel settore Fispes. L’atleta paralimpico chiude la due giorni di raduno con la maglia azzurrra scagliando il peso a 11,89, non troppo lontano dal record italiano conquistato lo scorso febbraio. L’ennesima conferma che Niky può diventare uno degli atleti italiani paralimpici più importanti nel settore lanci.
Chiusura sui giovani Virtus che sempre a Castiglione della Pescaia hanno partecipato ad un TAC. Riflettori sui nuovi personali di Paolo Marsili nei 1500 Allievi (4:30 il suo tempo) e di Clarice Gigli nei 1500 junior (con 5:15).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 166
Una leadership nella classifica del Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici, questo il risultato conquistato da MM Motorsport nell'appuntamento inaugurale del Tricolore Rally 2020, il Rally di Roma Capitale, contesto valido anche per il Campionato Europeo Rally. Il team lucchese, rappresentato sulle strade della massima espressione rallistica nazionale da Davide Nicelli, si è reso protagonista con la propria Peugeot 208 R2B di una vittoria nella serie in Gara 1 ed una seconda posizione in Gara 2, condividendo con il venticinquenne pilota pavese il comando della classifica provvisoria.
Un avvio convincente quello di Davide Nicelli e del copilota Alessandro Mattioda, contraddistinto da una performance aggressiva espressa fin dalle prime fasi di gara e costruita sulle indicazioni pervenute dal Rally Internazionale Casentino, appuntamento affrontato dal portacolori della scuderia Maranello Corse in preparazione ad una stagione che lo vedrà affrontare sia il Campionato Italiano Rally che il Campionato Italiano Rally Terra.
"Credo di potermi ritenere assolutamente soddisfatto - il commento di Davide Nicelli all'arrivo - oltre ai risultati conseguiti, che ci hanno garantito la leadership in campionato, possiamo contare su sensazioni molto positive fornite dalla vettura. Abbiamo affrontato chilometri da gara europea, non sfigurando nel confronto con i più performanti esemplari di Ford Fiesta e Peugeot 208 Rally 4. Ringrazio il team che mi ha messo a disposizione una vettura perfetta, elemento che mi ha permesso di esprimere al meglio le mie potenzialità. Mi sono affidato completamente alla loro professionalità, potendo contare su impostazioni della vettura che, dopo il Rally Casentino, si sono rivelate congeniali al tipo di fondo".
Un primato, quello fatto registrare da Davide Nicelli in Gara 1, che ha permesso al giovane portacolori di MM Motorsport di affrontare il confronto conclusivo con ambiziose aspettative legate al campionato, riuscendo a cogliere un ulteriore risultato positivo - la seconda piazza - valso il comando nella classifica della serie.
"Un impegno di grandi contenuti, dove il gran caldo ha messo a dura prova sia i piloti che le vetture in gara - il commento di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport - affrontato da Davide Nicelli con la consapevolezza di poter puntare ad un ruolo di vertice nel Campionato Italiano Due Ruote Motrici. Un risultato globale costruito con il lavoro effettuato durante la prima collaborazione, al Rally Casentino e che ha reso pilota e team parti integranti di un progetto volto al raggiungimento del massimo risultato. Oggi possiamo dirci ampiamente soddisfatti sia dei risultati conquistati nei due confronti che delle indicazioni pervenute dall'utilizzo della nostra vettura".
La programmazione sportiva di Davide Nicelli proseguirà sulle strade del Rally Città di Arezzo Valtiberina, appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra in programma dal 7 al 9 agosto.