Sport
Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 163
Affermazione esterna di notevole importante per il Circolo tennis Lucca Vicopelago, corsaro per 3-1 nella seconda giornata del gruppo 2 di Serie A1 sui campi in terra rossa del Bal Lumezzane. Le biancorosse salgono in testa alla classifica con quattro lunghezze in coabitazione con il Tc Prato, vittorioso in quel di Casale Monferrato, ad una giornata dal termine ponendo una serie ipoteca sulla qualificazione, per il terzo anno consecutivo, alle semifinali scudetto. Basterà un pareggio nello scontro direttore contro le campionesse d’Italia in carica per consentire alle ragazze dei tecnici Ivano Pieri e Cristiano Cerri di accedere alla fase successiva. Nel girone 1, invece, guidano la graduatoria sempre a quattro punti Tc Parioli e il Tc Genova 1893, finalista nelle ultime due stagioni.
Presso il circolo “Forza e Coraggio” di Brescia, il Bal Lumezzane aveva soltanto un campo all’aperto mentre il requisito della Fit ne richiede almeno due per la massima competizione nazionale, Bianca Turati e compagne hanno dato prova di una grande solidità, anche sul piano mentale, reagendo di gran carriera ad una partenza di giornata non proprio dei più semplici. Il primo singolare, infatti, aveva visto il successo dell’elvetica Ylena In-Albon per 6-4 6-3 ai danni di Jessica Pieri, al termine di una gara nella quale la portacolori di Lucca non ha sfruttato in pieno le chance per giungere al terzo set. Seconda vittoria in altrettante uscite per Bianca Turati. La tennista lombarda ha superato per 6-3 7-6 (3), denotando grande carattere nel secondo parziale quando la sua avversaria, Chiara Catini, si era issata sul momentaneo 2-4.
Assolutamente senza storia, invece, il match dominato da Tatiana Pieri nei confronti della sua rivale Eleonora Canovi. Il 6-1 6-0 finale fotografa alla perfezione l’andamento del confronto. A porre il punto esclamativo sulla domenica in terra lombarda ci ha pensato il doppio Turati-Jessica Pieri, capace di rifilare un altro 6-1 6-0, in poco di un’ora di gioco, alla coppia In Albon-De Ponti.
Adesso testa alla sfida contro il Tc Prato, in programma domenica 19 luglio sui campi di Vicopelago, per compiere un altro pesante passo verso quel sogno chiamato finale scudetto. Il teatro dell’atto conclusivo della Serie A1 sarà, dopo i due anni spesi al Palatagliate di Lucca, il Tennis Club Todi 1971.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 160
Sia pur a piccoli passi... finalmente riparte anche il ciclismo femminile "elite", le professioniste delle due ruote.
Come antipasto di una stagione che, per quanto riguarda le corse di gruppo riprenderà ad agosto, viene servita una gara a cronometro.
La prova contro il tempo, la "Ciclismoweb Crono Challenge", è in programma sabato prossimo in Veneto a Roveredo di Guà.
Al via ci sarà anche la Pro Cycling Team Fanini, guidata dal tecnico Mirko Puglioli, che si presenterà al via con le giovani Stefania Belloni (19 anni), Leonora Geppi (21) e Beatrice Pozzobon (19).
"Sono curioso di vedere come si ripartirà dopo la pausa forzata – ha sottolineato il direttore sportivo Mirko Puglioli – per ovvi motivi le ragazze hanno effettuato una preparazione a dir poco precaria, ma si sono date molto da fare nonostante il lockdown. Anche se si tratta di una gara individuale contro il tempo (e con sole tre ragazze per le vigenti normative anti contagio) è pur sempre un primo banco di prova. Sono fiducioso".
Al di là della prova è importante che la squadra ci sia: "siamo pronti per partire o ripartire – ha aggiunto il direttore generale Manuel Fanini – vogliamo portare in alto il nome del club anche perché da qualche mese, purtroppo, la stessa squadra ha insito nel cuore il ricordo di papà Michele. Sento le ragazze sgommare, pronte alla nuova avventura. Sono tutte molto giovani e questo potrebbe essere un vantaggio".
Per vedere le prime corse di gruppo, invece, dovremo aspettare il prossimo mese.