Sport
Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 210
Difficile immaginare un esordio migliore: il nuovo alfiere della Virtus Edoardo Accetta gareggia ad Ancona nel triplo e vola letteralmente a 16,21 conquistando così il record toscano indoor. Per il venticinquenne atleta milanese un esordio assoluto in maglia biancoceleste da incorniciare che fa ben sperare per il proseguo della stagione.
Ed è sempre dai salti che nel weekend arriva un altro risultato di prestigio: il titolo regionale conquistato da Elisa Naldi nel lungo grazie al 5,83 ottenuto a Firenze, nell’impianto indoor Asics. La giovane campionessa lucchese precede di un soffio la livornese Marta Giovannini e si aggiudica l’oro.
Ma per la Virtus è stato in generale un weekend di bellissime prestazioni. Dal 14,94 di Antony Possidente nel peso agli 8”23 di Andrea Pacitto nei 60 ostacoli che dimostrano la crescita costante dell’alfiere lucchese. Nel mezzofondo veloce Marta Castelli cresce di domenica in domenica e ad Ancona, negli 800 metri, chiude al secondo posto assoluto a 2'14"06, a soli 6 centesimi dal minimo per i tricolori assoluti. Buona anche la prova nella stessa distanza per Simone Torturo, ottavo con 1'58"15.
Tornano a Firenze brillano le donne. Viola Pieroni seconda nel peso con 9,40 e quarta nel disco con 37,02. Nella stessa gara chiude con un buon nono posto Daiana Parducci con 30,94. Nel salto triplo Cecilia Naldi finisce sesta con un buon 10,91. Ma nella stessa specialità da segnalare la prestazione di Leonardo Benedetti che ottiene il personale con 12,40.
Cresce la velocità biancoceleste. Nei 60 metri Francesco Cordoni chiude quinto assoluto nei campionati Toscani con 7”18, abbassando il personale di oltre un decimo. Nella stessa gara personale per Nassim Moraytel con 7”26 e Luca Vigorito con 7”41. Esordio in 7”30 per Pietro Faraggiana e 8”26 per Daniele Linari. Bene anche Alex Vaccaro con 7”62. Nelle donne Gloria Rontani registra un buon 7”89 mentre Martina Bertella chiude quarta assoluta grazie alla finale corsa con il nuovo personale di 7”96. Nei 60 ostacoli cresce a vista d’occhio Mattia Paterni, autore di uno splendido 8”94.
Chiusura dedicata ai giovani lanciatori. L’Allievo Riccardo Rossi conquista il personale con 10,20, migliorandosi di 50 cm. Personale anche per lo Junior Jacopo Rossi che al debutto scaglia il peso da 6 kg a 8,70.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 686
Dopo la vittoria nelle prime due tappe Red (terza tappa giocata nella categoria Orange con successo anche in quell'occasione) Ianis Cruceru del tennis club Il Poggio di S. Anna si qualifica per il master presso il Tc Pistoia.
Che dire bravissimo anche oggi! Ianis vince anche il master di categoria. Complimenti da tutto lo staff e da tutto il circolo.