Sport
Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 237
In scena a Pisa Comitato Provinciale Pisano Csen in collaborazione con il Comitato Toscano i Campionati Toscani Csen di karate per i preagonisti ed agonisti, al palasport di piazza dello sport domenica 26 gennaio 600 atleti al via sui tatami di gara.
Il Cam Lucca di San Filippo ha schierato 10 preagonisti e 17 agonisti con un bottino totale di 21 medaglie di cui 11 d'oro, risultato che ha portato la società lucchese rosso/blu al terzo posto assoluto su 50 società partecipanti.
"Ancora una volta abbiamo confermato l'ottimo lavoro che facciamo con i nostri giovani ragazzi e con gli agonisti; sempre all'avanguardia e massima attenzione dei dettagli, il duro lavoro paga sempre, per gli agonisti quattro volte la settimana per un totale di quaranta ore di allenamento al mese danno i frutti desiderati" le parole del Presidente Paola Galli a fine gara.
Il più medagliato della spedizione è stato il giovane Gioele Peaquin, preagonisti di 10 anni, ha ottenuto su tre prove 1 oro nel palloncino e 2 argenti, nel kata e persorso, un risultato da vero talento; ancora due ori per Francesca Boschi, un primo posto per Melissa Avrami, secondo posto per Andrea Marsili e per Giorgio Petri, questi le medaglie per i giovani preagonisti.
Nel pomeriggio gli agonisti ed anche qui i risultati non sono mancate, in evidenza la specialità del kata con i primi posti per Luca Dalle Luche cadetti nere, Jason Ravagli senior nere, Maria Borghini master nere, Matilde Matraia junior blu e Paola Fabi master gialle. Medaglie d'argento per Aurora Salani cadetti nere, Melissa Bonino junior nere, Asia Gronchi senior nere; terzi posti per Miriam Mugnani cadetti nere, Gaia Morbini senior nere, Giulio Riccio esordienti arancio. Quarto posto per Letizia Scatena, Rebecca Bozzi, alla gara anche Rebecca Matei e Tommaso Riccio.
Nel Kumite combattimento a contatto controllato oro per Nico Trento senior nere -67 kg che per il terzo anno consecutivo conquista il titolo regionale e terzo posto per Letizia Paoli nei cadetti nere -63kg.
Oro per finire per la squadra di kata composta da Salani, Mugnani, Scatena nei cadetti cinture nere.
Una giornata ricca di emozioni e di tante conferme del team lucchese.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 202
La squadra di Seconda Divisione ha espugnato il campo di Pieve Fosciana per 1-3 (20-25, 25-18, 23-25, 14-25). Dopo aver vinto il primo set le biancorosse si sono adagiate perdendo il secondo e subendo in avvio del terzo. Il gruppo però è riuscito a vincere in rimonta poi poi chiudere facilmente il quarto set. Un successo che permette alla squadra di essere in seconda posizione dopo 5 giornate.
CAPANNORI: Avanzinelli (libero), Da Valle 16, Doroni 3, Favilla 6, Gigante 19, Lanfri, Lencioni (libero), Lunardi 7, Palmucci 5, Sabatino 8. All. Gigante
Prima successo stagionale per la squadra Under 18 che ha regolato in casa il Discobolo Viareggio per 3-0 (25-17, 25-21, 25-15). Un successo atteso dopo 9 sconfitte di fila che è arrivato grazie al carattere e a tanta voglia di vincere. Le biancorosse hanno da subito imposto il proprio gioco e hanno bloccato tutti i tentativi ospiti di vincere il secondo set. Con questa vittoria il gruppo lascia il fondo della classifica, posizione che pesava un po' alla luce del gioco espresso sul campo.
CAPANNORI: Palmucci 18, Lanfri 7, Sabatino 7, Lunardi 11, Zefi 6, Da Valle 1, Franceschini 2, Avanzinelli (libero), Battisti, Lencioni (libero), Doroni, Favilla, Gigante. All. Gigante