Sport
Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 241
2 -1
TAU CALCIO. Citti, Frugoli, Battistoni, Michelotti, Fedi, Del Sorbo, Antoni (Maccagnola 29' primo tempo), Gialdini (Matteoni 25' secondo tempo), Mengali, Chianese, Rossi (Pratesi 27' secondo tempo). A disposizione: Donati, Magini G., Magini L., Fanani, Signorini, Riccomini. Allenatore: Cristiani.
SAN MINIATO BASSO. Battini, Rossi, Fatticcioni, Borselli (Broccoli, 32' secondo tempo), Alderotti (Pirone 14' secondo tempo), Tafi (Nigiotti, 29' secondo tempo), Onnis, Marinari, Andreotti, Remedi, Bozzi. A disposizione: Cappellini, Accardo, Veraldi, Bartoli, Capriglione, Falleni. Allenatore: Venturini.
ARBITRO. Signor Leonardo Falleni della sezione di Livorno (Filippo Pignatelli di Viareggio e Martina Corsini di Livorno).
MARCATORI. Andreotti (R 36' primo tempo), Maccagnola (2), 46' e 57' secondo tempo.
NOTE. Ammoniti: Fedi, Maccagnola, Citti, Tafi, Onnis. Espulso: Battistoni (per doppio giallo).
È un Tau Calcio concentrato e determinato quello che oggi ha vinto per 2 a 1 in casa contro il San Miniato Basso, guadagnando così altri punti preziosi in classifica.
I ragazzi di mister Cristiani fanno bene per tutta la prima frazione di gioco, rendendosi pericolosi e respingendo le incursioni avversarie. Al 36', però, subiscono la rete su calcio di rigore di Andreotti per fallo in area di Del Sorbo. Nella ripresa il Tau si fa più aggressivo e bastano tre minuti per trovare il pari con Maccagnola, che spinge la palla in porta rimasta a un metro dalla linea dopo una sfortunata deviazione del difensore del San Miniato Basso, Alderotti.
Al 12' è di nuovo Maccagnola a segnare il gol della vittoria con un bel tiro dal limite che si infila sotto la traversa. La formazione amaranto, nonostante l'inferiorità numerica, al 25' cartellino rosso per doppia ammonizione ai danni di Battistoni, riesce a contenere gli attacchi degli ospiti e a centrare così, dopo quella con il Fucecchio, un'altra importante vittoria in chiave play-off.
FOTO DI FOTO NUCCI
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 235
82-51
(Parziali: 25-18, 48-27 e 66-38)
Famila Wuber Schio: Keys 15, Rodriguez 15, Cinili 13, Gruda 8, Chagas 1, Fassina 2, Andrè 8, Dotto 8, Battisodo 8, Battilotti Ne e Harmon 4 Allenatore: Pierre Vincent
Gesam Gas e Luce Lucca: Jeffery 9, Azzi Ne, Jakubcova 6, Cibeca Ne, Bonasia 19, Ravelli 6, Vitari Ne, Madera 2, Smorto 2, Zempare e Gregori 5 Allenatore: Francesco Iurlaro
Arbitri: Enrico Bartoli, Maria Giulia Forni e Rebecca Di Marco
Disco rosso per il Basket Le Mura Lucca, sconfitto 82-51 dal Famila Wuber Schio al termine di un confronto sempre controllato dalle vicentine, eccezion fatta per la prima metà del quarto inaugurale. Due punti preziosi per le padrone di casa che balzano in vetta alla classifica approfittando dello stop di Ragusa in quel di Sesto S.Giovanni. Proprio la Geas aggancia al quinto posto Lucca, con le biancorosse avanti per effetto del vittorioso scontro diretto. Serata da dimenticare, invece, per Gesam in 40’ complicati: gli zero punti segnati da Zempare, sin qui un fattore nelle metà campo avversarie, fotografano bene il verdetto espresso dal PalaRomare. La pausa del torneo arriva nel momento più propizio per la squadra di coach Iurlaro.
Nelle rotazioni delle straniere a disposizione di Vincent tocca a Lisec accomodarsi in tribuna, con Keys, Gruda, Cinili, Harmon e Battisodo a partire in quintetto. Lucca risponde con Jakubcova, Zempare, Jeffery, Ravelli e Bonasia. Keys e Jakubcova sono le protagoniste delle prime schermaglie con quattro punti a testa, prima che Lucca metta la testa avanti con due canestri in rapida successione di Valentina Bonasia per il momentaneo 6-8 con 5’13’’ ancora da disputare. Sarà l’unico vantaggio di marca ospite della serata dato che Famila alza i giri del proprio motore grazie alle triple di Cinili e Battisodo e alla vincente virata sotto canestro di Gruda portandosi sul 17-10, costringendo al time-out Gesam. Le conclusioni dall’arco di Jeffery e Bonasia, nove punti per lei in questi primi 10 minuti, permettono a Lucca di lasciare a sette i punti da recuperare.
Nel secondo quarto la partita entra definitivamente in possesso delle campionesse d’Italia: Gruda, l’ex Francesca Dotto e le triple di Cinili causano un pesante parziale a favore delle scledensi che salgono sino al 41-24. Lucca fatica terribilmente a farsi valere sotto le plance, con le lunghe biancorosse che incappano in una serata difficile dinanzi alle corrispettive venete. L’emorragia di punti di marca locale viene interrotta dalla tripla di Ravelli, alla quale risponde immediatamente con la solita moneta Battisodo. Buono l’impatto dalla panchina di Schio da parte di Andrè Olbis che assieme ad una scatenata Jasmine Keys, 15 punti e 6 rimbalzi per lei, rappresentano una bella polizza per il futuro in questo reparto. Un canestro da due della spagnola Rodriguez manda all’intervallo lungo le due contendenti sul punteggio di 48-27.
In avvio di terzo tempo la timida reazione d’orgoglio della compagine ospite, cinque punti in rapida successione, viene messa a tacere dal complesso orange che manda a bersaglio ben nove delle dieci cestiste presenti in lista. Vincent, dunque, può permettersi di concedere minuti di riposo a Gruda, Harmon e Dotto, lasciando spazio conseguentemente alle giovani Fassina e Chagas. Gli ultimi dieci minuti della serata ricalcano il copione del periodo precedente con Dotto che si prende gli applausi del PalaRomare con un canestro dall’alto quoziente di difficoltà. Da sottolineare i primi cinque punti di Alice Gregori in maglia biancorossa. Adesso il Basket Le Mura Lucca potrà sfruttare la sosta di 12 giorni prevista dal calendario per ricaricare le batterie in vista della fase calda della stagione regolare.