Sport
Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 201
Dall'Argentina la stagione è partita tutto sommato con il piede giusto.
Di fatto tra le grandi squadre World Tour, Amore e Vita – Prodir, non ha assolutamente sfigurato. Sempre nel vivo dell'azione, sempre all'attacco con i giovani Riccardo Marchesini, ed il finalmente recuperato Antonio Zullo, ma anche con l'esperto Luksevics. Benone perfino nel "tappone", con Marco Tizza giunto poco distante dai più forti, e tagliato fuori dai giochi per la vittoria soltanto a causa di "un ventaglio" (come si dice in gergo) nel momento cruciale dell'azione. Ottimi anche risultati degli sprinter Appollonio e Bogdanovic. Soprattutto il corridore molisano, ha dimostrato - seppur non ancora al top della condizione - di essere all'altezza della situazione anche al fianco di "mostri sacri" delle volate come Gaviria e Sagan.
Insomma, il bicchiere è ben oltre l'essere mezzo pieno e questo nonostante le brutte cadute nelle prime due frazioni che potevano costare molto caro agli atleti diretti da Starchyk e Zamparella.
"Se andate a verificare gli ordini d'arrivo troverete vincitori a 24 carati – spiega il team manager della compagine più longeva al mondo, Cristian Fanini – ma nonostante la caduta a causa di uno spettatore negli ultimi 3 km della prima tappa (con ben 5 dei nostri 6 atleti al via finiti per terra), e quella della seconda a causa di un cane (con due atleti caduti ed il resto rimasto attardato fino a poche centinaia di metri dal traguardo a causa della rottura del gruppo), i nostri piazzamenti sono stati ottimi. Abbiamo infatti chiuso l'ultimo giorno con il 7° posto di Davide Appollonio ma anche in quelli precedenti ci sono stati altri piazzamenti nei primi 20 dello stesso Appollonio, di Bogdanovics e di Tizza. Significa che siamo sulla buona strada. Ho dichiarato che siamo come l'Empoli nel calcio, valorizziamo il talento, siamo in una sorta di 'serie B', proprio come loro, e spesso vinciamo anche tra i più forti, come accaduto nel 2017 e 2019. Per questa Vuelta a San Juan obbiamo fare un grande applauso a tutti i ragazzi, ma uno speciale va a Marchesini e Zullo che sono andati ripetutamente all'attacco dimostrando il giusto carattere ed un ottimo approccio alla corsa. C'erano il tre volte campione del mondo e vincitore di classiche Sagan, c'era Alaphilippe, c'era quello che probabilmente diventerà uno dei più forti ciclisti della storia, ovvero il vincitore della corsa Evenepoel, ma ciò non li ha fermati. La motivazione è tutto, quindi siamo soddisfatti e guardiamo al prossimo obbiettivo, il tour Colombia 2.1 con tanto entusiasmo e determinazione".
Il Tour Colombia 2.1 è un'altra gara a tappe molto prestigiosa e gli atleti diretti da Marco Zamparella che in Colombia ha corso e vissuto un anno (alla Movistar nel 2014), sapranno essere all'altezza della sfida. Troveranno anche in questa occasione molte formazioni World Tour, ma il capitano Davide Appollonio, cercherà di migliorarsi, inseguendo, senza mezzi termini, una vittoria. Nel frattempo l'altro leader di Amore e Vita – Prodir, Marco Tizza è rientrato in Italia accompagnato dal d.s. Starchyk per puntare al Trofeo Laigueglia, in programma il 16 Febbraio. Quindi al via del Tour Colombia 2.1 ci saranno validi elementi come Bogdanovics, Luksevics, Zullo e Marchesini, tutti al servizio di uno scalpitante "Appojet" che non vede l'ora di ributtarsi nella mischia per lasciare questa volta il segno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 197
La presidente Luisa Colombini Gnutti è introvabile e non risponde al telefono. Al suo posto parla l'ultimo dei... mohicani ossia il consigliere di amministrazione rimasto, da solo, in carica e ci mette, personalmente, la faccia.
"La signora Colombini Gnutti è una persona un po' particolare - esordisce Matteo Benigni di fronte alla nostra osservazione sul fatto che, nonostante la promessa di contattarci 12 giorni fa, ancora non si è fatta viva - ma posso farmi io da portavoce".
Lei è l'ultimo dei mohicani nel senso che se ne sono andati tutti ed è rimasto solamente lei.
Esatto e spero, sinceramente, di restare fino alla fine.
E' lei che si è sempre occupato delle questioni amministrative della società?
Sì.
Ebbene, sono stati pagati gli stipendi allo staff tecnico, ai giocatori e al responsabile del settore giovanile?
Posso dire che entro questa settimana tutti i debiti verranno saldati.
Lo dice perché ha già i soldi o perché spera che arrivino?
Non ci sono ancora, ma la signora Gnutti è persona di parola e sono sicuro che entro la fine di questa settimana tutto sarà sistemato.
Sarà anche di parola, noi, a dire la verità, avevamo ricevuto la promessa che entro dieci giorni saremmo stati contattati per ascoltare la verità dalla voce della presidente, ma non solo non ci ha cagati di striscio, ma non ha risposto a decine di telefonate che abbiamo fatto.
Complessivamente il debito dovrebbe ammontare, per i mesi di novembre, dicembre e gennaio, a circa 50-60 mila euro versati i quali la società Basket Club Lucca si rimetterebbe in pari. Poi si tratterà di arrivare fino alla fine della stagione. Quel che accadrà, poi, nessuno lo sa. Intanto l'assenza della presidente all'ultima partita casalinga non è stata gradita e ha suscitato perplessità e qualche polemica.
L'avvocato e vicepresidente Florenzo Storelli ha rassegnato le dimissioni 15 giorni fa ed è, a tutti gli effetti, fuori dal giro e dal gioco. Matteo Benigni è l'unico che tiene le fila ed è in diretto contatto con Luisa Gnutti.
Noi attendiamo domenica, non molliamo l'osso anche perché ne va dell'immagine di una città che, francamente, ne ha già passate abbastanza per avere il bisogno di assistere ad un'altra débacle societaria.