Sport
Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 237
"Vizual è il futuro - commenta il team manager di Amore e Vita-Prodir". "E' un App che permette, a chi la scarica gratuitamente, di vivere e conoscere a 360° il nostro team. Basta inquadrare il logo Amore e Vita e si apre una finestra virtuale sul nostro mondo. La realtà aumentata è una magia che stupisce chi la prova, che si tratti di clienti, di tifosi o di semplici curiosi. E' qualcosa di unico e futuristico che ci garantirà una migliore comunicazione verso tutto il mondo. Siamo stati il primo team ciclistico ad entrare in Vizual e ne siamo estremamente orgogliosi. So che dopo di noi, hanno scelto di farne parte anche altri team ciclistici molto importanti, nonché singoli campioni come ad esempio Vincenzo Nibali. Ringrazio tanto il nostro ex atleta Maurizio Molinari e suo figlio Kevin, fautori di Vizual, per averci portato alla scoperta di questo mondo virtuale, che rappresenta un innovazione unica e senza precedenti. Con Vizual facciamo un grande passo in avanti nella nostra comunicazione e consiglio tutti coloro che vogliono avere per la propria azienda qualcosa di veramente originale ed esclusivo, di fare la nostra stessa scelta".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 240
Il panorama sportivo lucchese è denso di atleti in ogni sport che riescono sempre a dar lustro a questa città. Nicola Simonetti (in foto), è uno di questi. Nasce come kickboxer e negli anni ha sviluppato un percorso nelle arti marziali e sport da combattimento che lo ha portato ad essere allievo di grandi maestri nella nostra regione.
E’ diventato Istruttore Federale (F.I.K.B.M.S) riconosciuto dal C.O.N.I, sia di Kick Boxing che di Shoot Boxe. Oggi i suoi allievi e i suoi compagni di palestra lo hanno omaggiato donandogli una targa con gli auguri per il suo 30° anno di attività sportiva. Nicola ringrazia tutti di cuore e tiene particolarmente a dire che senza il suo Maestro Roberto Rosellini (Campione Italiano professionisti), non sarebbe l’uomo che è oggi. Lucca ha molti sportivi che lavorano sodo e che meritano tutti i riconoscimenti possibili.