Sport
Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 247
0-1
PONTREMOLESE. Santini, Cargioli, Cattani (Gabrielli, 42' primo tempo), Giannantoni, Filippi A., Verdi, Posenato (Berzolla, 29' secondo tempo), Bondielli (Vatteroni, 23' secondo tempo), Occhipinti, D'Angelo (Spagnoli, 12' secondo tempo), Corvi. A disp.: Menchini, Crispi, De Cillis, Nardini, Lecchini. All.: Bracaloni
TAU CALCIO. Citti, Magini G. (Pratesi, 9' secondo tempo), Signorini, Michelotti, Fedi, Del Sorbo, Matteoni (Donati, 36' secondo tempo), Maccagnola (Frugoli, 18' secondo tempo), Mengali (Gialdini, 33' secondo tempo), Chianese, Benedetti. A disp.: Rossi, Fanani, Magini L., Riccomini, Lucchesi. All.: Cristiani
ARBITRO. Alessio Vincenzi della sezione di Bologna (Assistenti Corcione e Arli Veli di Pisa)
MARCATORI. Mengali (35' primo tempo).
Vince di misura il Tau Calcio, che porta a casa altri tre preziosissimi punti contro la Pontremolese. A insaccare il gol della vittoria spetta a Federico Mengali, che al 35' non lascia spazio di manovra al portiere avversario.
Si rende subito pericoloso il Tau, con un tiro di Chianese, al 7', che si stampa sulla traversa. Continua quindi a spingere la formazione di Cristiani, senza riuscire però a superare la difesa del Pontremoli, coriacea e di esperienza. Tutto cambia allo scadere del primo tempo, con un decisivo Mengali.
Nella ripresa i ragazzi amaranto difendono il risultato, respingendo le incursioni avversarie.
La partita finisce sull'1 a 0 in favore del Tau Calcio, che conquista altri tre punti fondamentali in ottica play-off.
La prossima settimana la formazione di Cristiani incontrerà in casa il Cenaia.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 274
1 - 2
Fiorentina: Dragowski, Lirola, Dalbert , Igor, Pulgar (Sottil), Pezzella, Milenkovic, Chiesa, Castrovilli, Cutrone, (Vlahovic), Benassi (badelj). All. Iachini
Atalanta: Gollini, Toloi, Palomino, Djimsiti, Castagne, Freuler, Pasalic (Malinovskyi), Gossens, Gomez (Tameze), Ilicic, Zapata: All. Gasperini
Arbitro: Mariani di Aprilia. Assistenti: Costanzo e Ranghetti. Quarto uomo: Chiffi. Var. Nasca e Di Vuolo
Reti: 32' Chiesa (F), 49' Zapata (A), 72' Malinovskyi (A)
Note: spettatori 35 mila 034; incasso 443.680. Recupero: 2' pt. 4' st.
FIRENZE - L'Atalanta riscatta la sconfitta in coppa Italia di qualche giorno fa ed espugna il Franchi al termine di una partita in gran parte dominata dalla squadra bergamasca. La Fiorentina ha pensato molto a difendersi e per un po' a ripartire. La differenza tecnica in campo era notevole e stavolta, forse, è emersa anche di più sul piano tattico.
Una è una squadra finita, che sa quello che vuole, l'altra, quella viola, è ancora alla ricerca di una precisa identità, con una classifica che ancora non dà sicurezza, e che spesso costringe a giocare con timore e spesse volte con un po' di paura.
Pronti via ed è la squadra di Gasperini a fare la partita, palleggio prolungato, sovrapposizioni, smarcamenti, il marchio di fabbrica dei neroazzurri. Guidati da Gomez e Ilicic semplicemente mostruosi, i bergamaschi costruiscono diverse opportunità di cui una clamorosa con Pasalic, ma la difesa viola tiene bene specie con Igor e Pezzella.
Alla mezz'ora per le leggi strane del calcio è invece la Fiorentina a trovare il gol: è Chiesa che dopo un bel controllo tira dal limite, Gollini non è impeccabile e i viola passano un po' a sorpresa in vantaggio. Il vantaggio dovrebbe dar forza ai ragazzi di Iachini, che invece non riescono ad addormentare il ritmo e subiscono la reazione orobica, reazione che, però, non porta a nulla, col primo tempo che termina con la Fiorentina avanti per uno a zero.
C'era da aspettarsi che, come sempre, l'Atalanta iniziasse la ripresa alzando subito i ritmi, e pur sapendo questo l'inizio del secondo tempo per i viola è stato durissimo e al 4' minuto ha incassato da Zapata il gol del pareggio, nonostante Dragowski avesse respinto il tiro di Gomez a botta sicura.
Nel frattempo Gasperini si gioca la carta Malinovskyi, carta che poi risulterà decisiva. La Fiorentina non esce più, bada solo a difendersi e l'Atalanta pur non creando molto è costantemente nella metà campo gigliata. A forza di insistere al 27' arriva il gol del vantaggio: è Malinovskyi con un sinistro da fuori area, senza che nessun viola lo contrasti, a battere Dragowski, anche lui come Gollini non immune in questa occasione da responsabilità.
La partita, in pratica, finiva qui, con la Fiorentina che spenta e confusa non riusciva a creare nessun pericolo alla difesa bergamasca, con l'Atalanta che faceva un lungo possesso palla portando a casa una preziosa vittoria. Tre punti che consentono ai neroazzurri di rinforzare la quarta posizione in classifica e di guardare con grande ottimismo allo scontro diretto di domenica prossima con la Roma, diretta concorrente alla posizione di classifica che regala la Champions League.
Per la Fiorentina una battuta d'arresto che anche se poteva essere prevista, ha visto la squadra di Iachini fornire una prestazione piatta, senza nerbo, quasi rassegnata alla sconfitta. Domenica prossima a Genova contro la Samp, ci vorrà un'altra squadra per portare a casa un risultato positivo.