Sport
Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 214
Dopo il turno di riposo per dare spazio alle Final Four di Coppa Italia, tornano i campionati di volley. In C, inizia domani il girone di ritorno con la Kriva Pantera Lucchese che vuole consolidare il terzo posto in classifica ricevendo al Palamartini con il dente avvelenato il Perfecto Oro Pallavolo Casciavola, dopo la sconfitta rocambolesca del Pala GDS di Cascina in avvio di camionato.
Ora le lucchesi sembra abbiano trovato il passo giusto, dopo un inizio di campionato non proprio entusiasmante. Coach Bigicchi è riuscito ad applicare i suoi principi di gioco, disegnando ed affinando i meccanismi fra i reparti.
Dopo quattro vittorie consecutive la squadra è salita in terza posizione e domani sera potrebbe scalare un'altra posizione visto che l'Errepi Grosseto che la precede di due soli punti ha l'impegno contro l'imbattuta Ambra Cavallini, a punteggio pieno e con un solo set perso nell'intero campionato.In un collettivo che si rispetti è importante anche il ruolo del Team Manager, la figura che si sviluppa all'interno della società e che deve riuscire a far rispettare diversi compiti. E' il caso di Arianna Palla, da bandiera di San Marco con le ginocchiere, a figura oggi determinante nel tessere i rapporti fra la società e chi scende in campo. Il collettivo gioca in armonia, un affiatamento che si riflette anche a livello dirigenziale.
"Siamo tutti a disposizione della squadra - risponde Arianna Palla - cercando ognuno di dare qualcosa alle ragazze: dal D.S.Arfavelli, ai coach Bigicchi e Bonimini a me stessa". Da trascinatrice in campo, fino alla scorsa stagione, ad una carriera interrotta forse troppo precocemente per dedicarsi a questa nuova mansione ed il suo lavoro si vede nel motivare la squadra. Un lavoro complesso ma creativo e comunque ricco di soddisfazioni.
Ma il campo a livello agonistico quanto le manca? "Non nascondo che un po' l'agonismo mi manca anche se la nostalgia era maggiore all'inizio di oggi, perchè sto sempre più appassionandomi a questo mio nuovo incarico."
Come sta procedendo la squadra? "Direi bene. Le ragazze formano un gruppo compatto ed ora che anche i risultati sono in sintonia è tornata a regnare la fiducia e la sicurezza nei propri mezzi." L'obiettivo play-off sembra procedere sulla giusta strada. "Per il futuro andiamo con i piedi di piombo, visto gli alti e bassi che hanno caratterizzato il nostro cammino. Ora dobbiamo cercare di avere quella continuità che ci era mancata all'inizio".
L'impegno di domani sera non va certo sottovalutato.Casciavola è una buona squadra, ben messa sul parquet dai tecnici Ricoveri e Citi e non verrà certo a Lucca partendo sconfitta.Anzi riesce ad esaltarsi contro le grandi squadre.La Kriva dovrebbe essere al gran completo.Nel roster la palleggaitrice Livia Bartoli con opposta Sara Barberini oppure Teresa Farsetti.Di banda Dovichi e Torriani.Al centro De Cicco e Bramante con Piegaia a disposizione.I liberi Davini e Bini ed in panchina sempre pronta a rispondere alla chiamata di Bigicchi la talentuosa e giovanissima Margherita Farella.Fischio di inizio ore 21.
IN D LA TOSCANAGARDEN IN TRASFERTA A DONORATICO
Anche nel girone A di serie D siamo al giro di boa. Inizia il girone di ritorno con la Toscanagarden Nottolini che deve cancellare la brutta sconfitta di Cecina contro il Salumificio Sandri, riscattandosi nella Tensostruttura di Donoratico contro l'Ecoresort Paradù. Un impegno sulla carta abbastanza alla portata della squadra di Capponi che dovrà approcciare la partita con più grinta e convinzione nei propri mezzi. La classifica vede attualmente la squadra di Capannori in quinta posizione a pari merito con il V.P.Volley con p.25.E' per lei determinante vincere per non perdere ulteriormente contatto con le prime della classifica anche perchè la squadra ha un potenziale giovanile sicuramente da primi posti.Una quadra giovane, Under 18, ma con individualità di spicco per la categoria.Fischio di inizio ore 18,30.
SCONTRO AL VERTICE BOTTEGONE-LIBERTAS IN PRIMA DIVISIONE
In Prima Divisione girone B la decima giornata propone lo scontro al vertice, tanto atteso, fra l'imbattuta Libertas Ponte a Moriano ed il Progetto Volley Bottegone che insegue in classifica ad un solo punto. Libertas 27, Bottegone 26. Una partita che non sarà sicuramente decisiva per il campionato, ma, in caso di vittoria,la Libertas potrebbe mettere una ipoteca al successo finale. La squadra di coach Alessandro Nelli è esperta e motivata. Spiccano nel roster anche ottime individualità con atlete in su con gli anni ma che hanno tanta voglia di rivalsa ed ancora immutato ardore agonistico. Un match in programma al Pala King di Pistoia che si preannuncia ricco di emozioni con lunghi scambi e tanto divertimento per il pubblico. Si gioca domani alle ore 18,30.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 196
Festa grande in casa PULITI al Palazzetto della SS.Annunziata. Lo sciabolatore Giacomo Gnech ha conquistato a Livorno il campionato toscano nella categoria “Allievi”, centesimo titolo regionale per la gloriosa società lucchese nei suoi quasi sessanta anni di attività. Quasi due all'anno e non è poco visto la difficoltà a vincere competizioni nella scherma italiana.
Gnech ha fatto una gran bella gara venendo a capo di numerosi avversari e battendo in finale il livornese Mannucci per 15 a 13.
Prima di lui anche Giulia Bartolini si era fregiata del titolo regionale tra le “Bambine”. In questo caso la lucchese aveva preceduto la compagna di squadra Ginevra Grimaldi.
La giornata livornese ha dato altre soddisfazioni alla sciabola lucchese. Pablo Giovannetti ha ottenuto l'argento tra i “Giovanissimi” perdendo l'assalto finale con il livornese Vivaldi per 9 a 10 e piazzandosi davanti a Emanuele Rossi.
Anche Loredana Rodilosso ha otteuto l'argento tra la “Allieve” mentre Federica Pardini ha con1uistato il bronzo tra le “Giovanissime”. Infine i “maschietti” che hanno visto Andrea Caldarelli sul podio con Edoardo Bartolini al quinto posto.