Sport
Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 233
Veramente una giornata ottima per il tennistavolo Forte dei Marmi. Nei vari campionati dalla D 2 alla C 1, tutte le compagini in maglia blu/azzurra che sono scese in campo hanno conseguito la vittoria.
La D3 riposava ed anche la C2, quindi partiamo dalla D2 del presidente Foffa che giocava in trasferta a Pisa ed ha battuto la squadra locale con un secco 5 a 0. Due partite vinte 3 a 0 da Angelo Stagi veramente in forma, poi un punto cadauno con le vittorie conseguite dalla garanzia Giovanni Perino, dal ben ritornato in campo Leonardo Guidi e dallo stesso Enrico Foffa.
La D2 lucchese del Forte Dlf Lucca ha battuto in casa 5 a 1 la compagine livornese che ha fatto solo un punto grazie alla partita vinta da Francesco Viterbo che si è imposto su Andrea Simi.
Viterbo ha invece perso con il capitano Ciro Donnarumma che ha battuto anche l'altro livornese Daniele Barbaro. Aveva iniziato la scia di partite vincenti per la squadra luccofortemarmina Andrea Simi imponendosi su Paolo Andreani. Ha completato il quadro con i 2 punti mancanti Nicola De Santis vincendo con Barbaro e Andreani con due secchi 3 a 0.
La D1 in casa batte nettamente i lucchesi di Incas Caffè con la tripletta dello splendido Luciano Santo che si impone su Stefano
Sani, Nicola Ciacchini e Tommaso Ragghianti. I due punti rimanenti li mettono a segno Trincia con il primo match vinto su Sani e il Robocop Michele Marcucci che secca Ciacchini.
Gli unici 2 punti della squadra avversaria sono messi a segno da Ragghianti che batte i fortermarmini Francesco Bacci e Leonardo Trincia.
Alla fine ma non in fondo, parliamo della vittoria conseguita nel campionato di C1 nazionale dove il ping pong diventa tennis tavolo con la t maiuscola. Qui il Forte dei Marmi sul terreno di casa fa fuori il Ciatt Firenze per 5 match a 1 . Inizia a vincere il poderoso Lorenzo Catani che batte 3 a 0 Francesco Lorenzini. Poi rincara la dose Lorenzo Tavoletti superstar n. 236 in Italia che fa doppietta imponendosi alla grande sugli avversari Lorenzo Terenzi e Lorenzini. Ribadisce Catani che vince il match con Marco Fionda. L'altro punto necessario lo fa il forte veterano fortemarmino Alessandro Romano che vince con Terenzi e perde con Fionda. Alla fine del weekend pongistico, quindi, la giornata dei vari campionati è stata ricca di soddisfazioni per tutti gli atleti del Forte che con passione ed impegno portano orgogliosamente l'azzurro blu della Versilia in giro per la Toscana sui tavoli anch'essi color mare del tennis tavolo italiano.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 253
1-1
Csi Lido: Salmaso, Lemmetti, Corsinelli, Bertelli, Mandredini, Di Lorenzo, Zuppardi, Lazzoni, Ruggiero, Scannapieco, Pellegrini, Adorni.
Toringhese: Tortelli, Lucania, Orsi, Baiocchi, Edi G., Tripi, Benedetti, Medici, Mei M., Salvatori.
Marcatori: 1 goal di Benedetti (Tor), 1 goal di Lemmetti (Csi)
La Toringhese, che viene dalla sconfitta inattesa e immeritata contro il Margine Coperta, va al Pardini Center di Lido di Camaiore ad affrontare il forte CSI (terza forza del campionato), portandosi dietro gli strascichi delle squalifiche di Petroni e Biancalana oltre che a quella lista interminabile di infortuni accomulati da inizio stagione.
Finisce 1-1 e c'è qualche recriminazione per la Toringhese del presidente Giuseppe Martinelli, che ora attendono il fanalino di coda Giovani Granata Monsummano, venerdi 7 febbraio 2020, alle 21,30, al circolo El Nino della SS.Annunziata.
A Lido di Camaiore gli arancioneri impostano una gara attenta in fase difensiva e il primo tempo si chiude con un sostanziale equilibrio e poche nitide azioni da rete. Una per parte le occasioni più evidenti: quella di Lazzoni del CSI Lido che non riesce a correggere in rete un forte tirocross sul secondo palo e quella di Salvatori che calcia verso la porta ma il suo tiro impatta contro un compagno di squadra. Si va a reti inviolate all'intervallo: 0-0.
Secondo tempo invece più vivace, con la Toringhese che trova il vantaggio all'ottavo minuto. Rimessa laterale offensiva che trova la sponda di Matteo Mei per Benedetti, che è bravo e scaltro a girarla al volto dentro l'area e la squadra di Filippo Edi passa in vantaggio.
La partita si vivacizza e il CSI Lido prova a prendere il pallino della gara, ma in questa fase sono più efficaci gli arancionero che coprono in maniera organizzata e ripartono tentando di sviluppare le superiorità numeriche, come con Medici che fallisce il colpo del 2-0 con un tiro che finisce a lato di poco.
Alla metà del primo tempo Orsi correndo verso la porta avversaria, si aggancia con un difensore e prende il secondo giallo della sua partita. Ma nonostante il powerplay la formazione lidense non riesce a segnare. Rientra il 4° uomo e pochi istanti dopo la formazione capannorese viene beffata con un tiro dai 15 metri che passa in mezzo a tutta la difesa schierata ingannando Tortelli, il Lido riesce quindi a pareggiare quando restano sul cronometro ancora 10 minuti da giocare.
La situazione si ribalta però 3 minuti dopo, Pellegrini del Lido tocca Salvatori dopo una veronica e gli costa il secondo giallo. Altra superiorità ma a parti inverse e anche in questo caso la Toringhese, non è scaltra a sfruttare il giocatore in più.
Negli ultimi 5 minuti succede poco e dopo 2 minuti l'arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Buona performance della squadra di Edi, viste le tante assenze e il valore dell'avversario. Pareggio complessivamente giusto, ma per come si era messa la gara la Toringhese poteva anche portare a casa l'intera posta in palio.