Sport
Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 239
44-47
(19-5; 28-22; 36-32)
Number 8 San Giovanni V.no: Baggini 6, Campagnano, Bidini 2, Argenti n.e., Tognaccini 11, Scarpellini, Nannini 4, Zavaglia n.e., Casucci 3, Innocenti 18, Del Puglia n.e., Amato. All.: Piccioli
Le Mura Spring: Nottolini 6, Tessaro 15, Viale 14, Morettini 2, Mbeng 4, Cecchi 6, Conti, Ragghianti n.e., Masini, Michelotti. All.: Giannelli
Arbitri: Biancalana di Pisa e Barbarulo di Vinci.
Note: 5 falli Tognaccini e Nannini (Sg) Nottolini e Cecchi (Lu). Tiri liberi: Sg 13/20; Lu 12/33.
Tornano alla vittoria le Senior Spring dopo due turni sfavorevoli e tengono il passo delle più forti. Partono con un approccio sbagliato le Spring che non riescono a chiudere le giocate, mentre in difesa subiscono il consueto agonismo delle valdarnesi. Dopo il primo quarto di smarrimento, nel secondo le ospiti iniziano a reagire, in particolare Viale e Tessaro prendono confidenza con il canestro, mentre Morettini allo scadere permette di chiudere all'intervallo lungo sul 28-22. Nuova imbarcata alla ripresa (35-22), ma a quel punto entrano in funzione le bocche da fuoco Nottolini e Cecchi che riportano in scia le Spring (36-32) alla fine del terzo quarto. L'ultima frazione vede un break Spring di 0-9 che mettono di prepotenza la testa avanti a 4' dalla fine (36-41). Alla tripla di Casucci (39-41) rispondono un libero di Tessaro e un canestro di Viale (39-44 a -2'40"), la tripla di Cecchi (39-47 a -1') chiude di fatto la partita, nonostante il tentativo finale delle valdarnesi (44-47).
"Fondamentale per noi vincere su un campo sempre ostico come San Giovanni - commenta coach Giannelli - sono contento della reazione tecnica, più che psicologica, delle ragazze, che sono riuscite a mettere in campo delle belle giocate nel momento più difficile della gara."
Prossimo impegno sabato 15 alle 18 al Palatagliate contro Basket La Spezia.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 197
Il traguardo è sempre più vicino. Grazie alla vittoria nello scontro diretto in testa alla classifica contro Carrara per 5-2 l'incas caffè tennistavolo Lucca vede avvicinarsi sempre più il sogno di conquistare il campionato di serie B2 a distanza di undici anni dall'ultima volta. Meravigliose le prestazioni di Vasta (ennesima tripletta per lui), Ringressi e Gherardi al rientro dall'infortunio al ginocchio, grazie alle quali la squadra adesso vede veramente ad un passo la matematica promozione per la quale basteranno solamente due vittorie nelle ultime quattro partite rimanenti (prossimo appuntamento contro Firenze presso il palaincas il 15/02 alle ore 16).
Continua anche il fantastico campionato per la serie C2/A che, grazie alla vittoria per 5-1 contro Livorno, (doppiette di Larindi e Bacci e punto di Casini) continua a viaggiare solitaria in testa alla classifica aspettando i play-off in cui si giocherà l'approdo in serie C1.
Ottime notizie sono giunte anche da entrambe le squadre di D1 con vittorie che valgono oro in chiave salvezza. La squadra del girone A vince soffrendo 5-3 contro Cascina (doppiette di capitan Ragghianti e ciacchini con punto dell'ottimo Sani) portandosi cosi fuori dalla zona play-out. Simile situazione per la D1/C che, imponendosi 5-1 contro Artigianelli Firenze (doppiette di Maffei e Niccoletti e punto di Barsanti) si tira fuori dalle zone pericolose di classifica.