Summer Festival
Summer Festival 2026, Mimmo D’Alessandro ci si mette per tempo e annuncia il primo colpo: tornano i Jamiroquai
Non si sono ancora spenti gli echi dell’edizione 2025 del Lucca Summer Festival, che per la manifestazione lucchese è già tempo di annunci…

Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1517
Tre appuntamenti, tre sarete speciali, tre talk sul palco del Lucca Summer Festival. Che ancora una volta dimostra la sua voglia di crescere, sempre, di stupire, di regalare al suo pubblico quel quid in più che lo rende unico sulla scena mondiale.
Si inizia il 25 giugno. E dopo mesi di assenza, di preoccupazione e di interrogativi, c'è il grande ritorno di Vittorio Cecchi Gori, uno dei più grandi produttori cinematografici e imprenditore a livello internazionale. Con lui ripercorreremo la sua storia, le sue vicende, gli interrogativi di una vita; le sue passioni, anche sportive, i retroscena del set, della politica, della finanza. Senza filtri, senza costrutti, ma diretto com'è lui. A guidarlo nel percorso la giornalista e conduttrice Eleonora Daniele e il direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni.
Il 4 luglio due protagonisti e una conduttrice (“investigatrice”) d'eccezione. Rossella Brescia accenderà il faro su Andrea Scanzi e Veronica Gentili (Veronica ha appena concluso una stagione trionfante e da record a “Le Iene”). I due non si risparmieranno davanti alle domande di Rossella Brescia, perché il 4 luglio saranno “Vietati i segreti”.
Ultima serata l'8 luglio insieme al direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio. Sul palco presenterà il suo ultimo libro dedicato alla storia di Israele e Palestina (best seller, in cima alla classifica da settimane).
LUCCA SUMMER FESTIVAL TALK
V COME VITTORIO
25 Giugno – AREA HOSPITALITY CORTILE DEGLI SVIZZERI ore 19:00
VITTORIO CECCHI GORI | ELEONORA DANIELE | IVAN ZAZZARONI
VIETATI I SEGRETI
4 Luglio – AREA HOSPITALITY CORTILE DEGLI SVIZZERI ore 19:00
VERONICA GENTILI | ANDREA SCANZI | Conduce ROSSELLA BRESCIA
UNA GUERRA TIRA L’ALTRA
8 Luglio – PALCO LUCCA SUMMER FESTIVAL PIAZZA NAPOLEONE ore 21:00
MARCO TRAVAGLIO
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 9083
Che sia stata una idea geniale non ci voleva certo la laurea per comprenderlo. Come, del resto, numerose delle invenzioni del promoter del Lucca Summer Festival. Piazzare all'interno di Cortile degli Svizzeri, in una location centralissima e a due passi dal palco dove si esibiscono gli artisti, un villaggio riservato alla ospitalità delle persone che hanno la ventura di capitarci, è, ormai, da anni, un must che fa parte della rassegna musicale stessa. Poco dopo le 19 si accede tramite braccialetto, di colore diverso ogni volta, all'area Hospitality del LSF e si possono degustare dei piatti e degli alimenti assolutamente di alto livello. Ogni serata cambia qualcosa e, infatti, in occasione del concerto di Ed Sheeran, c'è uno stand per le specialità pugliesi della focaccia con pomodori e le friselle anch'esse con i pomodorini gustosissimi.
Assolutamente da non perdere il gelato made in Galliano, sei gusti uno meglio dell'altro votiamo per quello al budino famoso in tutta Italia. Provatelo e anche la crema è top. Francesco si alterna con papà Galliano, ma in queste prime serate è toccato a lui presenziare all'evento. Sigari del club amici del sigaro toscano e il vino della fattoria Buonamico di Eugenio Fontana. Il suo rosato è tanta roba, lui però non si è ancora visto. Attendiamo fiduciosi.
Da sottolineare la bontà della frutta, sistemata in un apposito stand e la cui bontà è a prova di assaggio: cocomero, melone, uva, pesche noci e albicocche. Iniziate con queste e, poi, dedicatevi alle altre cose. Per esempio anche alla pizza, davvero buona e sfornata al momento. L'amico Giorgio Tomei e la moglie, lui chef con ristorante in via degli Angeli, servono una pasta espressa da far... paura. Questa volta, ad esempio, gli immancabili paccheri con sugo al pomodoro e cozze, pepato il giusto, piccante anche qualcosa di più. Ottimo al palato. A proposito di pasta, arriva anche il patron Mennucci del pastificio omonimo, 94 anni e tutto di un pezzo con simpatia e chiacchiera da vendere.
Vogliamo dimenticarci delle gustose specialità preparate nello stand adiacente a quello di Giorgio e a quello della frutta? Mousse di ceci o di zucca, tartine stupende al formaggio, cous-cous appetitoso, ma leggero, insalata di farro.
Poi non mancano mai il loro appuntamento i politici, rigorosamente di maggioranza, dal sindaco agli assessori, raramente i consiglieri, nessuno dell'opposizione chissà, forse, a nessuno interessa il Lucca Summer Festival a meno che non sia al potere.
Bellissima Albaclara Fontana figlia di Italo, patron di U-Boat e main sponsor della manifestazione, in questo week-end al raduno Lamborghini di Montecarlo, e la mamma Laura Cagnoni, responsabile comunicazione dell'azienda di orologi italiana più famosa al mondo. Musica piacevole e per nulla invasiva in attesa dell'esibizione del cantante di turno. Bagni ed è giusto sottolinearlo, efficienti e puliti. Bravi.
Acqua a volontà per chiunque abbia sete poi vino senza limiti sia bianco sia rosato sia anche rosso. Questa volta nessun Vip a differenza degli Zucchero e dei Grillo dell'esordio. Comunque sia si rivede il professor Francesco Maria Bovenzi, gradevolissima persona e professionista esemplare. Sul tardi spunta un grande amico di Mimmo D'Alessandro, Salvatore Madonna, uno tra i più noti imprenditori del settore alberghiero: suoi il Bayron 5 stelle di Forte dei Marmi e il prestigioso Hotel Plaza e de Russie a Viareggio.
Brave anche le ragazze del servizio che sono sempre pronte a prodigarsi per gli ospiti. Tutto funziona perfettamente, poi, poco prima del concerto, l'area si svuota e può anche capitare di sedersi un attimo in santa pace e godersi un po' di tranquillità. Di una cosa siamo certi, che ci sarebbe la fila di altre città pronte a fare carte false per riuscire ad aggiudicarsi una manifestazione di così ampio respiro e prestigio mondiale. Lucca, anche in questo, sta volando.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: