Anno XI 
Giovedì 9 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
09 Ottobre 2025

Visite: 36

Dopo l’esperienza di New York, Francesco Zavattari presenta a Roma un progetto analogo e inedito che ne riafferma la ricerca artistica legata al dialogo tra passato e contemporaneità. La mostra “Impero – Roma antica in mappe Pop”, curata da Maurizio Maria Bifolco, inaugura giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 18.00 presso la Libreria Antiquaria Calligrammes in via Fabio Massimo 99, nuova sede che si affianca a quella storica di Corso Rinascimento.

Fulcro del progetto è una mappa della Capitale realizzata da Giovanni Freeborn e pubblicata nel 1838, nell'era del Grand Tour, scelta dallo stesso Bifolco per la sua rilevanza storica e iconografica: sottoposta a scansione ad altissima risoluzione in collaborazione con Matitanera Srl, è stata successivamente reinterpretata dall’artista attraverso colori, tratti e segni che contraddistinguono il suo linguaggio visivo. Ne sono nate opere di grande formato, ma anche tavole incorniciate di dimensioni più contenute, che trasformano il disegno urbano della città in un racconto pittorico dal forte impatto.

«Questo lavoro è per me un ulteriore modo di omaggiare Roma – afferma Francesco Zavattari –. Ho voluto intervenire direttamente su quello che era l’impianto antico della città, come se lasciassi il mio segno su quel tessuto di strade, colli e quartieri che tanto amo.»

«La collaborazione con Francesco continua con soddisfazione – sottolinea Maurizio Maria Bifolco, proprietario della Libreria –. Se in passato le sue cromie e i suoi segni hanno contaminato incisioni e stampe antiche, oggi la sua arte entra nel cuore stesso della città, lavorando su una mappa che ne rappresenta l’essenza.»

Con “Impero – Roma antica in mappe Pop” prosegue la sinergia tra l’artista e questa libreria antiquaria, che da diversi anni ospita i suoi lavori. Zavattari resta l’unico artista contemporaneo a esporre all’interno delle sedi di Calligrammes, realtà tradizionalmente dedicata all’antiquariato. La sede di via Fabio Massimo, recentemente inaugurata, si conferma così come ulteriore luogo dedicato alla valorizzazione dell’arte, non solo antica, e della memoria storica.

 

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Matitanera Srl e Italiana Decorativa, oltre che con la prestigiosa catena Pantheon Hotels Rome. Con quest’ultima si è consolidata negli anni una collaborazione particolarmente significativa, che ha portato all’inserimento di opere di Zavattari – sia dipinti che fotografie – nelle diverse strutture del gruppo, creando un dialogo costante tra arte contemporanea e ospitalità di alto livello.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Lo staff di Cremeria Opera con questi corsi vuole sensibilizzare maggiormente i propri clienti ad essere consumatori consapevoli…

Dopo la Grande Guerra gli Stati Uniti prima promossero la costituzione della Società delle Nazioni, antesignana dell’ONU, poi…

Terza giornata di LuccAutori.  Che è anche la giornata delle inaugurazioni di tre mostre a Villa Bottini.

La Fondazione Ragghianti organizza per la prima volta a Lucca un ciclo di incontri dedicati al mercato…

Spazio disponibilie

Passaggio di testimone alla guida di Confesercenti Lucca. Adriano Rapaioli, già responsabile Massa Carrara, prende il posto di…

"È sotto gli occhi di tutti quanto poco incisiva sia stata l’azione svolta dalla scorsa amministrazione Tambellini al…

In concomitanza con il montaggio delle strutture di Lucca Comics & Games nel centro storico di Lucca, l'amministrazione…

La stagione deve ancora terminare e sono ancora molte le iniziative messe in campo direttamente o in collaborazione…

Spazio disponibilie

Martedì 18 novembre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Lucca, per prendere parte alla cerimonia di…

Doppio, clamoroso addio alla Lega a Viareggio, in contestazione contro la nuova linea del partito dettata in Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie