Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Settembre 2025

Visite: 52

E' iniziato questa mattina presso il tribunale a Lucca il processo di primo grado che vede sul banco degli imputati, accusata di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà, Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di 66 anni che nel settembre 2024 investì e uccise con il suo Suv un uomo marocchino di 52 anni,

Nourdine Mezgoui, che pochi minuti prima le aveva rubato la borsa a breve distanza dal ristorante di via Coppino, dove la donna aveva appena finito di cenare in compagnia di alcune amiche. Un’udienza, quella di mercoledì, alla quale Dal Pino non ha preso parte (al contrario di quanto avvenuto lo scorso 2 luglio, durante l’udienza preliminare che si era conclusa con il suo rinvio a giudizio) e che è terminata nel giro di una mezzora scarsa: il tempo necessario per la richiesta delle parti civili – rappresentate dagli avvocati Enrico Carboni e Gianmarco Romanini - di “chiamare in causa” la compagnia assicurativa dell’auto di Dal Pino, per il risarcimento di natura economica per i familiari di Mezgoui. Richiesta accolta dai giudici Nidia Genovesi Riccardo Nerucci, che hanno fissato per venerdì 7 novembre la prossima udienza, in modo che anche la compagnia assicurativa abbia modo di preparare la propria strategia difensiva. In quella data, dunque, il processo entrerà nel vivo. L'omicidio, avvenuto nel quartiere della Darsena poco più di un anno fa – correva la notte fra l’8 e il 9 settembre 2024 -, suscitò un’onda emotiva enorme in tutta Italia, anche per le immagini di una telecamera di videosorveglianza della strada che ripresero la scena dell’investimento, rimbalzate poi per settimane sui principali organi di informazione italiani, ma anche stranieri. Immagini di grande impatto, che divisero letteralmente in due l’opinione pubblica. A un paio di giorni di distanza dall’arresto Dal Pino – difesa dall’avvocato Enrico Marzaduri - fu assegnata agli arresti domiciliari con obbligo di indossare il braccialetto elettronico. Condizione, questa, che non si è poi modificata, arrivando fino ad oggi. Nel corso di questo processo l’imprenditrice rischia l’ergastolo: in fase di udienza preliminare il giudice ha infatti rigettato la richiesta della difesa di escludere tutte le aggravanti e riclassificare il reato in eccesso colposo di legittima difesa o omicidio preterintenzionale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

Spazio disponibilie

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Chiuderà per due ore all'alba di sabato 27 settembre la strada regionale 445 della Garfagnana, in località Molinetto, al km. 21+700 (comune…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie