Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
24 Settembre 2025

Visite: 26

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei luoghi più identitari della città, il Museo dei Bozzetti. E' Jette Muhlendorph, fotografa, giornalista e critica d'arte danese che giunse in città negli anni Settanta e che, guidata dal suo amore per l'arte e la fotografia, intuì l'inestimabile valore delle decine e decine di bozzetti e modelli di sculture che giacevano 'nascosti' nei laboratori degli artigiani pietrasantini. Un patrimonio proveniente da ogni parte del mondo che, dal 1984, ha trovato la sua "casa" all'ex convento cinquecentesco di Sant'Agostino.

Il volume "Jette Mühlendorph Christensen e il Museo dei Bozzetti di Pietrasanta. Una storia d'amore e di ingegno" (Petrartedizioni), scritto da Melania Spampinato e che sarà presentato sabato (27 settembre) alle 18,30 nel Salone dell'Annunziata, racconta di questa donna visionaria che ha saputo coniugare sensibilità artistica e passione civile, ponendo le basi per un progetto unico come la sede museale intitolata a Pierluigi Gherardi.

L'iniziativa, promossa dalla sezione Versilia Storica dell'Istituto Storico Lucchese con il patrocinio del Comune e, fra gli altri, dell'Istituto italiano di Cultura a Copenaghen, vedrà la partecipazione di diverse personalità del mondo istituzionale, accademico e artistico offrendo un'occasione preziosa per riflettere non solo sul lascito di Jette Mühlendorph Christensen ma anche sulla capacità di Pietrasanta, finalista del bando nazionale per Capitale dell'arte contemporanea 2027, di trasformare l'arte in patrimonio condiviso.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

E' iniziato questa mattina presso il tribunale a Lucca il processo di primo grado che vede imputata con l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di 66 anni che nel settembre 2024 investì e uccise con il suo Suv un marocchino

Nel fine settima appena trascorso i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Lucca, coadiuvati dai militari della Stazione Carabinieri di Altopascio, a seguito di un controllo, hanno sospeso l’attività di una pizzeria per lavoro nero e gravi violazioni in materia di sicurezza

Nella mattinata odierna, presso la Caserma Carabinieri del “Cortile degli Svizzeri”, si è insediato il nuovo Comandate del Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Lucca, Colonnello Michele Lastella

In occasione dell'81° anniversario della storica Battaglia del Castellaccio di Aquilea, il Comitato Paesano di Aquilea ha il piacere…

Spazio disponibilie

Grande successo per la Junkan Dojo di Viareggio ai Campionati Mondiali WSKA 2025 che si sono tenuti a…

All’interno del «Tempo del Creato», cioè il mese dedicato all’ecologia integrale, viene proposta un’esperienza a Lucignana (e…

Sabato 27 settembre il Comune di Lucca, insieme a Plastic Free Onlus, invita tutti i cittadini a…

Spazio disponibilie

Prima di posizionarsi al nastro di partenza del nuovo campionato di B interregionale è buona consuetudine presentare la nuova divisa da gioco e quale miglior luogo per farlo, se non la casa di un amico e sostenitore del Basketball Club Lucca

L'ex portiere di Fiorentina, Inter, Brescia e Lucchese è finito al centro delle polemiche per aver elargito, a inizio collegamento dopo-partita con il Lecce, un complimento galante e oggettivo alla conduttrice della trasmissione Tv con la quale era collegato

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie