Sabato 27 settembre ore 21, presso la sala della musica di Palazzo Phanner, con le "Le 4 Stagioni"... e non solo - Concerto per 4 violini e violoncello , si conclude la XVII Edizione della Rassegna musicale "Suoni di Lucca in Palazzo Phanner", realizzata con il patrocinio di Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Il Settecento Musicale Lucca ed Acli.
Protagonisti della serata: l'Orchestra da Camera Lugi Boccherini, la quale festeggia i trent'anni dalla sua formazione. Nata nel 1995 dalla volontà di un gruppo di musicisti diplomati presso l'omonimo Istituto Musicale di Lucca con la caratteristica di suonare senza direttore ed inoltre in seno all'Orchestra è attiva una formazione flessibile denominata "I Solisti dell'Orchestra da Camera Luigi Boccherini" con l'intento di fare musica in vari ensemble, mirando ad un affiatamento e ad una sinergia musicale e strumentale sempre maggiore
L'orchestra composta da: Luca Celoni, Enrico Bernini, Marina Del Fava, Angela Paola Landi, Valeria Barsanti, Nicoletta Del Carlo, violini ;Federico Marchetti, Osvaldo Dal Boni, viole; Paolo Ognissanti, Carlo Benvenuti, violoncelli; Fabrizio Petrucci, contrabbasso; Gabriele Micheli, clavicembalo. Il concerto vedrà inoltre come violino solista Brad Repp.
BRAD REPP , nato a Salt Lake City, USA, italiano d'adozione, è un violinista dalla personalità poliedrica. Ha svolto i suoi studi negli Stati Uniti alla "Las Vegas Academy of International Studies, Visual and Performing Arts" e all'Università del Nevada per poi perfezionarsi con maestri eccellenti quali tanto per citarne alcuni, Norbert Brainin , Aaron Berofsky. Si è poi diplomato in Italianel 2002 presso l'Istituto Musicale "L. Boccherini" di Lucca con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale sotto la guida del Maestro Alberto Bologni. Nel 2003 ha creato e portato in scena il Duo Baldo, uno spettacolo innovativo, in collaborazione con il pianista/ attore Aldo Gentileschi, che propone nuovi modi di fruizione della musica classica e cameristica.
Al termine di ogni concerto dei concerti sarà offerta dalla "Farmacia Novolli
una degustazione del tipico liquore lucchese "LA BIADINA DI TISTA"
Ingresso ai concerti € 10,00
Info al 389 6666693 – 338 6049990 – 0583 954029