Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Garfagnana
24 Settembre 2025

Visite: 22

All’interno del «Tempo del Creato», cioè il mese dedicato all’ecologia integrale, viene proposta un’esperienza a Lucignana (e località limitrofe) il prossimo sabato 27 settembre. Si tratta di un pomeriggio itinerante che vuole intrecciare «Creato, speranza e pace», come recita il titolo dell’iniziativa. La Diocesi ha concordato tutto con le persone che quel territorio stesso lo vivono, ci lavorano e ci investono: dando visibilità anche ad aziende locali legate all’ambiente. Infatti, insieme al coordinamento diocesano per il «Tempo del Creato», tutto è stato organizzato con il gruppo di pastorale sociale della comunità parrocchiale di Coreglia Antelminelli, di cui Lucignana fa parte, e questo confronto ha permesso poi di mettere in rete varie realtà imprenditoriali soprattutto gestite da giovani. 

Il programma. L’appuntamento di questo itinerario a Lucignana è per sabato 27 settembre alle ore 16 con la prima tappa, intitolata «Custodire e coltivare» è in località Castello, intervengono: Federico Martinelli dell’azienda agricola «Martinelli» (Vitiana), Federico Frugoli e Maruska Gonnella dell’azienda agricola «La Fragola» (Lucignana), Lia Agostini dell’azienda agricola «La Ferriera» (Piastroso). Modera: don Giuseppe Andreozzi, parroco. La seconda tappa è alle ore 17,15 e si intitola «Creato, speranza e pace»: si tiene presso Libreria Sopra la Penna. Su «Fraternità ed ecologia integrale» porta la sua testimonianza don Massimo Lombardi, missionario fidei donum diocesano a Rio Branco (Amazonia, Brasile); su «La terra dono di Dio» interviene mons. Leonardo Della Nina (Vicario generale della Diocesi di Lucca). Modera: don Simone Giuli, Direttore Caritas diocesana. Terza tappa ore 18.30 con «Terre buone», apericena presso la Canonica di Lucignana con prodotti tipici locali. In caso di pioggia tutto il programma si svolgerà nella chiesa parrocchiale di Lucignana. Ai partecipanti sarà donato un «segno-ricordo» dell’esperienza. 

«Questo appuntamento diocesano nasce anche con la volontà di fare una riflessione sul nostro ambiente locale, fatto di posti belli come a volte abbandonati – spiegano i promotori – e per capire cosa spinge dei giovani ad investire nell’agricoltura, nella pastorizia, nell’apicoltura e tanto altro che nelle aree interne del nostro territorio diocesano è presente da tempo o sta nascendo negli ultimi anni».

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

E' iniziato questa mattina presso il tribunale a Lucca il processo di primo grado che vede imputata con l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di 66 anni che nel settembre 2024 investì e uccise con il suo Suv un marocchino

Nel fine settima appena trascorso i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Lucca, coadiuvati dai militari della Stazione Carabinieri di Altopascio, a seguito di un controllo, hanno sospeso l’attività di una pizzeria per lavoro nero e gravi violazioni in materia di sicurezza

Spazio disponibilie

Nella mattinata odierna, presso la Caserma Carabinieri del “Cortile degli Svizzeri”, si è insediato il nuovo Comandate del Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Lucca, Colonnello Michele Lastella

In occasione dell'81° anniversario della storica Battaglia del Castellaccio di Aquilea, il Comitato Paesano di Aquilea ha il piacere…

Spazio disponibilie

Grande successo per la Junkan Dojo di Viareggio ai Campionati Mondiali WSKA 2025 che si sono tenuti a…

All’interno del «Tempo del Creato», cioè il mese dedicato all’ecologia integrale, viene proposta un’esperienza a Lucignana (e…

Sabato 27 settembre il Comune di Lucca, insieme a Plastic Free Onlus, invita tutti i cittadini a…

Spazio disponibilie

Prima di posizionarsi al nastro di partenza del nuovo campionato di B interregionale è buona consuetudine presentare la nuova divisa da gioco e quale miglior luogo per farlo, se non la casa di un amico e sostenitore del Basketball Club Lucca

L'ex portiere di Fiorentina, Inter, Brescia e Lucchese è finito al centro delle polemiche per aver elargito, a inizio collegamento dopo-partita con il Lecce, un complimento galante e oggettivo alla conduttrice della trasmissione Tv con la quale era collegato

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie