claudio
   Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Settembre 2025

Visite: 57

Nel fine settima appena trascorso i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Lucca, coadiuvati dai militari della Stazione Carabinieri di Altopascio, a seguito di un controllo, hanno sospeso l’attività di una pizzeria per lavoro nero e gravi violazioni in materia di sicurezza.
Al momento dell’accesso ispettivo, su 4 dipendenti presenti sul luogo di lavoro, 1 era “in nero” e per questo motivo i carabinieri hanno adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs 81/20008, nei confronti di una pizzeria sita nel comune di Altopascio. 
Singolare è soprattutto quanto emerso a seguito degli accertamenti effettuati dopo l’ispezione. L’attività d’indagine, infatti, eseguita successivamente dai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Lucca, ha consentito di smascherare il tentativo messo in atto dal titolare e da un suo stretto collaboratore - con la compiacenza di un ente formatore operante nelle province di Lucca e Pisa - di superare indenne, quantomeno in una prima fase, il controllo ispettivo. Gli stessi, ora indagati a vario titolo, hanno esibito agli operatori falsi attestati formativi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro per i propri dipendenti. I reati loro contestati vanno dalla produzione all’uso di atto falso, alla mancata formazione dei lavoratori, oltre alla tentata truffa aggravata ai danni dello Stato. 
Al termine degli accertamenti sono state altresì elevate sanzioni amministrative per circa 6.400,00 euro ed ammende per circa 2.000 euro, queste ultime sanzioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tali controlli, che proseguiranno su tutto il territorio di competenza, e che hanno tra le finalità anche quella di ridurre drasticamente gli incidenti sui luoghi di lavoro, rientrano nella più ampia politica di indirizzo fornita dall’Ispettorato del lavoro di Lucca – Massa Carrara.
Per gli indagati vige il principio della presunzione di innocenza, ovvero fino a quando la colpevolezza non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna divenuti irrevocabili.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

Spazio disponibilie

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Chiuderà per due ore all'alba di sabato 27 settembre la strada regionale 445 della Garfagnana, in località Molinetto, al km. 21+700 (comune…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie