Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
24 Settembre 2025

Visite: 26

Grande successo per la Junkan Dojo di Viareggio ai Campionati Mondiali WSKA 2025 che si sono tenuti a San Fernando (Cadice) dal 19 al 21 settembre. I fratelli Leonardo e Alessandro Bindi hanno conquistato il podio nel kata individuale, rispettivamente nelle categorie Juniores e Seniores, portando in alto il nome della loro città e della Nazionale Italiana.

Il giovane Leonardo Bindi, al suo debutto con la maglia azzurra, ha sbaragliato gli avversari nella categoria Juniores con un'esecuzione impeccabile del kata Enpi, seguito in finale da un potente Gojushiho Sho. Un esordio da incorniciare che ne conferma il talento e la dedizione. Non da meno il fratello maggiore Alessandro Bindi, che nella categoria Seniores ha conquistato l'oro dopo aver portato in semifinale il kata Empi e in finale un potente Unsu. Alessandro ha inoltre contribuito al secondo posto della squadra italiana di kata, consolidando la sua posizione tra i migliori atleti a livello internazionale.

Un'ottima prestazione è stata offerta anche da Nina Baldi, che, pur essendo al suo debutto con la maglia azzurra ha raggiunto i quarti di finale nella categoria cadetti, dimostrando grande potenziale e promettendo un futuro luminoso per il karate viareggino. I tre atleti hanno incantato il pubblico con una prova di altissima qualità tecnica, disciplina e passione.

"È stata un'esperienza grandiosa per i nostri tre atleti che hanno preso parte a questi mondiali a San Fernando, -dichiara il Maestro Nicola Bianchi, allenatore della Junkan Dojo e della Nazionale Italiana - i successi conquistati in Spagna sono particolarmente significativi per tutto ciò che si muove intorno al karate a Viareggio, città dalle grandi tradizioni in questa arte marziale, che ora può anche contare su un gruppo di atleti giovanissimi e di grande prospettiva. Alessandro, che ha trionfato nei senior, ha ventuno anni, il fratello Leonardo, vincitore Juniores, diciotto e Nina Baldi sedici," conclude.

Questi successi si aggiungono ai numerosi trionfi che la Junkan Dojo ha saputo conquistare in questi dieci anni di attività. L'attenzione è già rivolta ai prossimi appuntamenti: i campionati europei in programma a novembre in Portogallo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

Spazio disponibilie

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Chiuderà per due ore all'alba di sabato 27 settembre la strada regionale 445 della Garfagnana, in località Molinetto, al km. 21+700 (comune…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie