claudio
   Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Novembre 2022

Visite: 961

Quasi definito il programma della manifestazione La Natività: nelle forme d’arte che dal 8 dicembre al 8 gennaio vedrà la sala congressi del Museo della Zecca ospitare due mostre arricchite da tanti altri eventi culturali e di spettacolo, molte le associazioni e le istituzioni che collaborano attivamente al successo dell’iniziativa, come: l’Associazione Promo-Terr, la Fondazione Antica Zecca di Lucca, l’U.C.A.I (Unione Cattolica Artisti Italiani) sezioni Lucca e Viareggio, l’Ass. Le vie del Volto Santo, l’Ass. La Panchina di Lucca ed Il Sogno di Costantino ODV.

Lo scopo dichiarato dagli organizzatori, è quello di avvicinare il mondo artistico e creativo alle tradizioni più consolidate della nostra cultura popolare quali: il Presepe e la Natività, questi i temi centrali delle due mostre programmate. La mostra sui Presepi, attingerà da diversi collezionisti privati (la mostra sarà una selezione fatta su più di 500 presepi) ed offrirà un percorso che abbraccia diverse nazioni, diverse tecniche costruttive, in vari materiali e dimensioni.

Affiancata alla tradizione del Presepe sarà allestita una mostra d’arte sulla natività, sia religiosa che laica, una galleria di quadri e sculture, realizzati da diversi artisti del territorio. A corredo di queste due esposizioni sarà pubblicato un libro-catalogo che riporterà le opere in mostra e racconti di personaggi del mondo dell’arte, della cultura e della sfera religiosa. Nei primi quattro giorni della manifestazione (8-9-10-11 dicembre) è in programma un mercatino artistico con prodotti esclusivamente artigianali e legati al mondo dell’arte quali: quadri ed opere creative, monili e gioielli artigianali, creazioni di moda e lavori di cucito, fotografie ed ovviamente statuine e presepi.

Numerosi saranno gli eventi legati ai più piccoli, quali racconti di fiabe teatralizzati e laboratori artistici, alternati a momenti di spettacolo musicali e teatrali, sul maxi schermo saranno proiettati film e docu-film, il programma completo delle iniziative sarà comunicato i primi di dicembre nella conferenza stampa di presentazione.

Per informazioni sulla partecipazione alla mostra ed alle varie iniziative è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .





Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

Spazio disponibilie

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Chiuderà per due ore all'alba di sabato 27 settembre la strada regionale 445 della Garfagnana, in località Molinetto, al km. 21+700 (comune…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie