Cultura
Malcolm Mc Dowell, un’altra grande stella a Lucca Film Festival
Grande attesa al Lucca Film Festival per l'attore Malcolm McDowell che il 24 settembre sarà ospite della ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà -…

Over The Real, una decima edizione con tanti eventi fra Lucca e Pietrasanta
Over The Real, Festival Internazionale di Video & Multimedia Art, festeggia la sua decima edizione con una serie di eventi, a Lucca e al MuSA di Pietrasanta dal…

E' Kevin Spacey il super ospite di Lucca Film Festival 2025: ecco quando sarà in città
Tutto pronto per la ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con…

L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 479
Jazz e poesia d'oltreoceano, intrecciate, per offrire al pubblico le suggestioni e le atmosfere dei diversi decenni che hanno attraversato il secolo scorso. È questa la formula scelta dall'associazione culturale Millimètrica per Novecento, secondo e ultimo appuntamento della rassegna Parole note in programma sabato (31 agosto) alle 21,15 sul palco di Real Collegio Estate.
Lo spettacolo sarà un susseguirsi di brani standard jazz, come Beautiful love, All the things you are o Autumn leaves interpretati dal Sauro Donati Quartet. La formazione per l'occasione esprime il pianista di fama internazionale Daniele Gorgone, uno dei musicisti che più hanno a cuore il senso della tradizione e della cultura jazzistica americana in Italia. Energico e brillante, dal linguaggio prevalentemente swing, blues e gospel, Gorgone ha collaborato a numerosi tour e progetti discografici in Italia e all'estero. Al contrabbasso si sarà Luca Franchini, alla batteria Vladimiro Carboni e alla chitarra Sauro Donati.
La musica sarà intervallata dal reading di poesia statunitense affidato alla voce di Federica Guerra, autrice anche della traduzione di una delle liriche proposte; insieme a lei ci sarà Lorenzo Ricciarelli, diplomato alla scuola di teatro Art&danza Arabesque e performer in luoghi non convenzionali come gli spazi del festival NovarArchitettura e quelli della società Canottieri Lario di Como. Il pubblico potrà entrare così in contatto con le parole, tra gli altri, di Charles Bukowski, Anne Sexton, Reymond Carver e Sylvia Plath.
Lo spettacolo è a ingresso libero. L'accesso diretto al chiostro è su via della Cavallerizza, di fianco alla facciata della basilica di San Frediano.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 764
Proseguono senza sosta, con la supervisione dell'assessore Remo Santini e dell'ufficio turismo del Comune di Lucca, le fasi di organizzazione e i sopralluoghi in centro storico della produzione Anele per la selezione delle location dell'attesissima fiction RAI "L'altro ispettore" con Alessio Vassallo e Cesare Bocci. Una serie che affronterà il tema delle morti bianche, con un cast di primo piano a livello nazionale.
L'inizio delle riprese è previsto per la stagione autunnale e in questa fase si lavora agli aspetti scenografici, logistici e organizzativi.
A tal proposito la produzione Anele e Rai Ficiotn hanno indetto una prima giornata di casting proprio a Lucca (a cui ne seguiranno altri nelle prossime settimane) per la selezione di figurazioni speciali. Intanto nello specifico si ricerca:
• Un bambino toscano di età 8-10 anni
• Un bambino toscano di seconda generazione (non caucasico) età 8-10 anni
• Un rapper toscano di 24 anni
• Donna, che parli arabo e italiano
Il casting in presenza si terrà mercoledì 28 agosto dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18 presso lo Spazio Cred (Centro risorse educative) in via Sant'Andrea 33, vicino alla Torre Guinigi. Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo di posta
La produzione comunica inoltre che le riprese si svolgeranno a Lucca e Roma e che altre candidature diverse da quelle richieste non saranno in questa fase prese in considerazione. Il lavoro sarà retribuito come previsto da CCNL.
"Una bella e stimolante occasione di lavoro ed una vetrina dal grande potenziale per la città – commenta l'assessore Remo Santini –. Mentre prosegue il lavoro per l'impostazione tecnica e logistica del progetto, questi casting selezionati rappresentano infatti una concreta opportunità per mettersi alla prova e vedere da vicino come lavora una produzione di altissimo livello. Grazie alla stretta collaborazione con gli uffici comunali, Lucca sarà protagonista a 360° di questo progetto, per la realizzazione e messa in onda di questa ambiziosa fiction, che spiccherà tra le grandi novità del nuovo palinsesto Rai".