Economia e lavoro
Export in calo nel primo semestre 2025 per Pisa, Lucca e Massa-Carrara
L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

La Camera di Commercio presenta il Rapporto 2025 sulla Garfagnana
Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto…

Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 553
Un'opportunità da non perdere per le imprese è partecipare alla fiera Tirreno CT 2023, l'appuntamento dedicato all'ospitalità e al turismo in programma a Carrara, presso il complesso fieristico, nei giorni 26 febbraio - 1 marzo p.v., nello stand collettivo della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest.
L'ente camerale ha deciso di organizzare una collettiva riservata a imprese del settore agro-alimentare delle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa, sostenendo il 50 per cento dei costi per la realizzazione dello stand collettivo (spazio e allestimento). Un beneficio, in termini di minori costi, a favore delle imprese che possono partecipare con quote che oscillano da un minimo di 600 ad un massimo di 800 euro, in base al numero finale di aziende presenti nello spazio collettivo.
"La fiera Tirreno CT è un appuntamento di rilievo nazionale che si svolge sul nostro territorio – ha dichiarato Valter Tamburini, presidente dell'ente camerale – una prestigiosa vetrina per la promozione delle nostre imprese e della nostra economia, nonché utile spazio culturale e di confronto per restare in sintonia con l'evoluzione dell'ospitalità e dell'accoglienza, fiori all'occhiello della nostra offerta turistica. Mi auguro che altre imprese oltre a quelle che hanno già aderito -ha concluso Tamburini- sappiano cogliere questa opportunità partecipando all'evento insieme alla Camera di Commercio"
Ancora disponibili spazi per le imprese per partecipare alla collettiva dell'ente camerale all'appuntamento di Carrara, riconosciuto nel panorama italiano tra i più importanti appuntamenti di incontro e confronto del settore, raccogliendo oltre 400 espositori in rappresentanza di oltre 900 marchi commerciali e richiamando decine di migliaia di operatori del settore, tra ristoratori, operatori di bar e strutture ricettive di vario genere), creando le condizioni per uno scambio commerciale che crea importanti giri d'affari per gli operatori del centro e nord Italia.
Le richieste dovranno pervenire entro il 10 febbraio p.v.
Per informazioni: tno.camcom.it
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 638
Essere un luogo dove individuare format di iniziative da proporre e moltiplicare le idee a livello sociale, economico, culturale e legate al benessere. E’ l’obiettivo che si è data la Cna Impresa Donna di Lucca nel corso della prima riunione dell’anno.
Le imprenditrici della provincia, in rappresentanza dei vari comparti del tessuto economico del territorio, hanno deciso infatti di riunirsi mensilmente sul territorio per organizzare le iniziative e dare testimonianza degli aiuti concreti che la Cna è in grado di offrire alle imprenditrici che vorranno iscriversi nel 2023.
“Lo scopo - dichiara la Presidente Annamaria Frigo - è stato quello di darsi un nuovo metodo di lavoro, che consista nell’individuare occasioni da proporre alle iscritte e non, in concomitanza di determinate e significative date lungo il corso dell’anno. Dai momenti di convivialità tra imprenditrici possono nascere prospettive di aiuto, collaborazioni, scambi proficui di competenze e conoscenze, altrimenti difficili da raggiungere. Questa è la forza dell’associazionismo”.
Come prima iniziativa è prevista la presentazione del libro “Matrimoni & Patrimoni, istruzioni aggiornate per l’uso” di Debora Rosciani e Roberta Rossi Gaziano.
“Si tratta del nostro evento da dedicare alle donne per il mese di marzo – spiega Frigo – e sarà la stessa giornalista di Radio24 Debora Rosciani a venire a Lucca per parlare di figli, di carriera, dal capitale umano a quello finanziario. In pratica, le nuove opportunità ed i rischi per le donne di oggi”.