Economia e lavoro
Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1344
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 636
Prosegue con successo il ciclo di incontri gratuiti on line con vivaisti ed esperti che ci accompagneranno fino a VerdeMura 2022, in programma dal 1 al 3 aprile.
Sabato 12 marzo, alle ore 11, si parlerà di come trasformare il salotto in un angolo di giungla. Fin dall'Ottocento, si è diffusa la moda di portare dentro cosa un pezzettino di paradiso tropicale, con le piante esotiche dalle grandi foglie e le orchidee. Oggi il mercato globale ci offre la possibilità di scegliere con un "click" un'innumerevole multiforme quantità di specie e varietà.
Filippo Petrucci, di Evoplant, in diretta dalla serra, parlerà di "Araceae, dalla giungla a casa nostra, tutti i consigli necessari". Illustrerà con dimostrazioni pratiche il rinvaso, le cure e quali segnali osservare per capire, far crescere avere successo con il proprio angolo di casa verde lussureggiante.
Evoplant porterà a VerdeMura una notevole collezione di queste magnifiche piante, con selezioni dei generi più amati: Monstera, Philodendron e Spathyfillum. Tutte piante che nelle forme più conosciute sono da lungo tempo presenti nelle nostre case.
I webinar coinvolgono alcuni esperti fra paesaggisti, vivaisti e garden designer, pronti a svelare i propri segreti e si tengono ogni giovedì sera, su prenotazione gratuita on line. Per partecipare su piattaforma Zoom Meetings basta prenotarsi inviando una email di richiesta a:
Giovedì 24 marzo, alle ore 21, "Si fa presto a dire Camelia' con Andrea Corneo, presidente della Società Italiana della Camelia, alla scoperta della mutevole e multivoca forma dei fiori delle Camelie, della loro storia e di Villa Anelli (Lago Maggiore), storica dimora e una della più importanti collezioni private inserita anche nei Gardens of excellence.
Con il biglietto di VerdeMura, sarà possibile entrare gratuitamente anche a Lucca Collezionando, il festival vintage-pop dedicato al fumetto e allo slow entertainment che si terrà sabato 2 e 3 domenica aprile al Polo Fieristico. I due appuntamenti, organizzati da Lucca Crea sono riuniti in un'unica offerta e collegati da un servizio navette gratuito che collegherà le due manifestazioni passando da: Polo Fiere e stazione ferroviaria, per accompagnare i visitatori alle porte della città e raggiungere comodamente il centro storico e viceversa.