Economia e lavoro
Export in calo nel primo semestre 2025 per Pisa, Lucca e Massa-Carrara
L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

La Camera di Commercio presenta il Rapporto 2025 sulla Garfagnana
Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto…

Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 541
Questo il calendario completo:
Venerdì 17 marzo, ore 14.45/18 (presenza e on line)
“La congruità della manodopera in edilizia. La contrattazione edile artigiana di II livello”
Relazioni di:
-
Luciana Conti, presidente Ordine dei consulenti di Lucca
-
Giuseppe Comanzo, presidente Cna Costruzioni Toscana
-
Antonio Chiappini, coordinatore regionale Cna Costruzioni e Istallazioni Toscana
-
Bianca Baron, direttrice CNCE (Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili)
-
Maurizio Ruini, direttore CERT (Cassa Edile Regionale Toscana)
-
Riccardo Masini, coordinatore nazionale Cna Costruzioni
Crediti formativi per consulenti del lavoro e geometri.
Per partecipare online a questo incontro è indispensabile l’iscrizione tramite email a
Venerdì 17 marzo, ore 21.15
Tavola rotonda su NOI TV
“Caos bonus. Opportunità e prospettive del settore costruzioni in provincia di Lucca”
Coordina: Egidio Conca, giornalista di NOI TV
-
Marco Magnani, presidente Cna Costruzioni
-
Francesco Belluomini, presidente Cna Installazioni
-
Fabio Nardini, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC
-
Diego Ragghianti, presidente del Collegio dei Geometri
-
Giulia Bertolucci, consigliere segretario della sezione provinciale dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura
Lunedì 20 marzo, ore 16.30-18
“Dal DPR 74/2013 al CIT il modello della Toscana in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici. Prospettive e novità”
-
Paolo Pagliarani, presidente nazionale Cna Termoidraulici
-
Francesco Belluomini, portavoce CNA Installazione di Lucca
-
Ing. Jonathan Magliozzi, responsabile di filiale LU-MS di ARRR SpA
-
Diego Prati, coordinatore nazionale Cna Installazione
Giovedì 23 marzo, ore 16.30-18
“Building automation: rendiamo intelligenti i nostri edifici”
Cosa è uno smart building; il contesto normativo-legislativo sui sistemi di automazione degli edifici; efficienza energetica (il passaggio dalla Uni En 15232 alla ISO 52120); lo standard KNX come tecnologia di riferimento dei sistemi Bacs; i Bacs nel prezzario DEI come strumento alla progettazione e valutazione economica.
-
Ing. Alessio Vannucci, presidente Cna Elettronici
Venerdì 24 marzo, ore 16-18
“Direttiva europea sulle abitazioni. La prospettiva dell’efficienza energetica in edilizia”
Modera: Riccardo Masini, responsabile nazionale Cna Costruzioni
-
Ezio Ponzio, presidente Cna Costruzioni
-
Giuseppe Comanzo, presidente Cna Costruzioni Toscana
-
Fernando Sigchos Jiménez, segretario generale EBC (European Builders Confederation)
-
Barbara Gatto, responsabile politiche ambientali Cna nazionale
Sono stati invitati i parlamentari:
Antonio Iaria, Movimento Cinque Stelle
Erica Mazzetti, Forza Italia
Elisa Montemagni, Lega
Marco Simiani, Partito Democratico
Riccardo Zucconi, Fratelli d’Italia
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 968
Un nuovo servizio è disponibile per i cittadini all’ospedale “San Luca” di Lucca. Si tratta della biopsia osteomidollare, procedura invasiva che viene utilizzata in oncologia per diagnosticare e classificare i tumori del sangue, del midollo osseo stesso o per valutare l'infiltrazione nel midollo di cellule tumorali.
Il primo trattamento di questo tipo è stato effettuato in questi giorni al “San Luca” dal dottor Alessandro Stefanelli, responsabile della struttura di Ematologia dell’ospedale “Versilia”, e dalla dottoressa Serena Balducci, assistiti dall’equipe infermieristica diretta dalla dottoressa Rosaria Cianelli.
Per i pazienti ricoverati, con indicazioni fornite dallo specialista dell’unità operativa complessa di Ematologia, diretta dal dottor Enrico Capochiani, non ci sarà quindi più bisogno di trasferimenti al presidio ospedaliero “Versilia” per una biopsia del midollo osseo, che potrà essere eseguita in maniera sicura e appropriata nell’ambulatorio all’interno dell’area medica di Lucca diretta dal dottor Giovanni Brunelleschi.