Economia e lavoro
Export in calo nel primo semestre 2025 per Pisa, Lucca e Massa-Carrara
L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

La Camera di Commercio presenta il Rapporto 2025 sulla Garfagnana
Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto…

Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 689
La società lucchese sta vivendo continue trasformazioni: come in tutto il Paese, nascono nuovi bisogni e arrivano risorse economiche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e non solo, che sollecitano la pubblica amministrazione a costruire soluzioni innovative e integrate in ambito sociale, economico e del lavoro. Il terzo settore è un alleato imprescindibile nell'analisi dei problemi e nella progettazione comune delle risposte.
A questo link il programma completo del corso e le modalità per iscriversi.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1988
Trasferta di due giorni (22 e 23 febbraio) a Monaco di Baviera dell'assessore Fabio Barsanti accompagnato dall'ufficio sport del Comune di Lucca in occasione della fiera internazionale F.re.e - the travel and leisure fair dedicata al turismo sportivo, outdoor e tempo libero in cui è presente continuativamente per i cinque giorni della manifestazione (22-26 febbraio) l'Ufficio turismo del Comune con una postazione presso lo stand di Toscana Promozione Turistica in rappresentanza di tutta la Piana di Lucca.
La missione è promuovere l'offerta del territorio lucchese e in particolare le attività all’aperto, i principali eventi sportivi del 2023 come il Meeting Internazionale di Atletica, i Campionati assoluti scherma - Puliti, la Cicloclassica Puccini, la Lucca Marathon, la Ultrapuane, il Rally Città di Lucca e Ciocco, il Trofeo Lovari e la ParkRun sulle Mura di Lucca e altri ancora.
“Lucca porta in dote a questo evento fieristico internazionale il recentissimo titolo delle Mura quali luogo più bello dove correre – afferma l'assessore Barsanti – un riconoscimento che proviene dal basso, dalle recensioni di Tripadvisor di cui siamo particolarmente orgogliosi perché traduce bene l'immagine della nostra città e del nostro territorio dove si può fare sport o partecipare a manifestazioni sportive in un contesto monumentale e paesaggistico straordinario. Inoltre la fiera F.re.e è utile per confrontarci con altre realtà, raccogliere idee spunti e materiale per la progettazione della valorizzazione sportiva, culturale e turistica delle frazioni del comune attraverso il turismo lento, il trekking e la bicicletta, con l’obiettivo di mappare e realizzare la rete escursionistica del Comune di Lucca”.