Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 630
Domani (giovedì 12 ottobre) all’Informagiovani di via delle Trombe apre lo sportello lavoro.
Si tratta di un nuovo servizio di consulenza volto a offrire strumenti per l’orientamento occupazionale, individuare le competenze e le professioni maggiormente richieste dal mercato e identificare le azioni e gli strumenti necessari per contrastare i fenomeni del disallineamento tra gli esiti dei percorsi formativi e i requisiti di occupabilità.
Il servizio sarà attivo tutti i giovedì mattina, dalle 9.00 alle 13.00. Presso il nuovo sportello si potrà ottenere un primo livello di ascolto e decodifica del bisogno informativo e formativo, si potranno consultare, anche in maniera autonoma, le banche dati e portali relativi a opportunità occupazionali e formative. Si potrà inoltre ottenere, su appuntamento, una consulenza di secondo livello personalizzata su strategie e strumenti per la redazione del proprio curriculum vitae e modalità di presentazione e candidatura digitali, mappatura e bilancio delle competenze. Sulla base della mappatura e del bilancio delle competenze si potrà ottenere una progettazione personalizzata con rinvio a percorsi formativi/tirocini in collaborazione con il Centro per Impiego e le agenzie formative, oppure autopromozione del proprio profilo professionale.
“L’amministrazione comunale ha fortemente voluto l’attivazione di questo nuovo servizio – afferma l’assessore all’Urp Moreno Bruni – . Siamo infatti consapevoli che la ricerca di un’occupazione sia questione di centrale importanza per tutti i cittadini, e in modo particolare pensiamo anche a quei giovani che usciti dalla scuola si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro e che dunque necessitano di strumenti concreti per potersi muovere in questo campo ancora inesplorato. Crediamo che la collaborazione che il nuovo sportello sta portando avanti con i vari soggetti che sul territorio si occupano di lavoro, come il Centro per l’impiego e le agenzie di formazione e per il lavoro, rappresenti il giusto approccio ad una problematica che non può essere affrontata in solitudine, ma solo utilizzando la forza di una squadra”.
E sempre in tema di lavoro, nei mesi di ottobre e novembre l’Informagiovani, in collaborazione con le agenzie per il lavoro MAW, Etjca, Umana, GiGroup e Staff organizzerà cinque laboratori finalizzati alla conoscenza degli strumenti per la ricerca del lavoro: curriculum vitae, colloquio conoscitivo, selezione, candidatura e molto altro. I laboratori, che si terranno tutti il pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00, saranno dedicati martedì 17 ottobre a come affrontare il processo di selezione con MAW, giovedì 19 ottobre alla gestione dei colloqui e la risposta degli annunci di lavoro con Etjca, martedì 7 novembre alla formazione per il lavoro con Umana, giovedì 9 novembre al lavoro dopo percorsi IefP con GIGroup e martedì 14 novembre al colloquio di lavoro con Staff.
Infine, dopo il successo delle edizioni precedenti, torna l’appuntamento semestrale delle Recruiment Open Weeks dal 23 al 27 ottobre, e dal 6 al 10 novembre: in questi giorni gli operatori delle agenzie per il lavoro saranno presenti a turno allo sportello Informagiovani per svolgere colloqui conoscitivi con gli utenti. Hanno aderito le agenzie Lavoropiù, Openjobmetis, Ali, Etjca, Orienta, Gigroup, Atempo, Randstad, Maw e Umana.
La partecipazione a tutte queste iniziative è gratuita e aperta a tutti, senza limiti di età, ma è obbligatorio iscriversi a ciascun evento chiamando lo 0583/442319, scrivendo su Whatsapp al 333/3735977, oppure scrivendo una mail a
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 691
La prima pratica per la comunicazione delle informazioni sul Titolare Effettivo al Registro delle imprese delle Camere di Commercio è stata depositata questa mattina (10 ottobre) alla Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest presso lo sportello digitale del Registro Imprese della sede di Pisa. L'avvio dell'iter è avvenuto a seguito della pubblicazione avvenuta ieri sulla Gazzetta Ufficiale del provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che attesta l'operatività dei sistemi di comunicazione del Titolare Effettivo, come stabilito dal Decreto interministeriale 11 marzo 2022 n. 55. A partire dalla data di pubblicazione del provvedimento scatta il termine dei 60 giorni entro cui i soggetti interessati – imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, trust e istituti similari - dovranno inviare la comunicazione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente per territorio.
Secondo il D.Lgs. n. 90 del 25 maggio 2017 - emanato in attuazione della Direttiva UE 2015/849 e parte della normativa antiriciclaggio – il Titolare Effettivo è la persona fisica che realizza un'operazione o un'attività oppure, nel caso di entità giuridica, chi come persona fisica la possiede o controlla o ne è beneficiaria. L'identificazione certa di questa figura costituisce perciò un tassello determinante per garantire la trasparenza delle attività d'impresa: è frequente, infatti, il riciclaggio di denaro da parte di imprese di copertura che, nascondendo il loro vero titolare, rendono difficile individuare il beneficiario degli introiti derivanti da attività illecite.
Per consentire l'adempimento, il sistema camerale – attraverso Unioncamere e InfoCamere - ha realizzato l'architettura telematica necessaria per ricevere le comunicazioni dovute e, successivamente, consentire l'accesso e la consultazione delle informazioni ai soggetti autorizzati. Al fine di agevolare la corretta compilazione delle domande è stato predisposto un manuale operativo, disponibile attraverso il portale istituzionale https://www.unioncamere.gov.it/. Sono altresì disponibili tutte le informazioni relative all'adempimento sul portale https://titolareeffettivo.registroimprese.it.
La comunicazione alla Camera di Commercio dovrà avvenire unicamente per via telematica (anche con il supporto di intermediari autorizzati all'invio) con un'istanza firmata digitalmente (a seconda dei casi):
· da almeno un amministratore dell'impresa;
· dal fondatore o dai soggetti con la rappresentanza e l'amministrazione delle persone giuridiche private;
· dal fiduciario, nel caso dei Trust.
Nuove iscrizioni o eventuali variazioni dei dati andranno comunicate entro 30 giorni dalla data dell'atto costitutivo o di variazione e, in ogni caso, i dati forniti dovranno essere annualmente confermati.
In concomitanza con l'apertura dei termini per la comunicazione telematica, la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest sta inviando alle società coinvolte nell'adempimento un messaggio via PEC contenente le informazioni operative necessarie per favorire l'invio della pratica. Sempre per facilitare lo svolgimento dell'adempimento, l'Ente Camerale – grazie al supporto di Unioncamere e InfoCamere – mette a disposizione degli interessati un ciclo di webinar gratuiti, accessibili dai siti web della Camera.
Indispensabile la firma digitale dei soggetti obbligati per l'invio telematico
Per favorire il rispetto dell'obbligo in modo semplice, sicuro e veloce, il sistema camerale mette a disposizione degli interessati "ID InfoCamere": la Firma Digitale garantita dalle Camere di Commercio dotata di CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Per ottenerla è disponibile una procedura online, sia identificandosi autonomamente attraverso SPID sia prenotando un video-riconoscimento con un operatore.
È sempre possibile, inoltre, rivolgersi agli sportelli della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest o seguire i webinar gratuiti con dimostrazioni pratiche su come compilare la pratica in DIRE. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito tno.camcom.it.