Anno XI 
Martedì 23 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Garfagnana
23 Settembre 2025

Visite: 30

Il 30 settembre 2025, alle ore 21.30 presso il Cinema Roma, si terrà l’anteprima nazionale del film “ZVANÌ - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli”, un’opera che celebra la figura del grande poeta attraverso un racconto intimo e profondo della sua vita famigliare.

Il film, coproduzione RAI Fiction e MemO Films con la regia di Giuseppe Piccioni, sarà proiettato proprio nella città dove Pascoli visse e scrisse alcune delle sue opere più significative.

I biglietti saranno disponibili direttamente in loco, fino a esaurimento posti.

“Zvanì” rappresenta un’occasione unica per riscoprire la grandezza storica e culturale di Giovanni Pascoli, la cui eredità letteraria resta profondamente radicata nel territorio.

Caterina Campani, sindaco di Barga, ha dichiarato: «Accogliere l’anteprima nazionale del film Zvanì a Barga è un onore e un riconoscimento del profondo legame tra Pascoli e la nostra comunità. Questo evento rafforza il valore culturale del nostro territorio e ne celebra la bellezza attraverso la poesia.»

Alessandro Adami, presidente della Fondazione Giovanni Pascoli, aggiunge: «Zvanì è molto più di un film: è un viaggio nella memoria, un tributo alla sensibilità pascoliana e alla sua visione del mondo. Siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa che valorizza il patrimonio culturale di Barga e di tutta la Valle del Serchio.»

 

 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Grandi ospiti alla cerimonia di inaugurazione dello Stadio dei Pini, in programma mercoledì 24 settembre a partire dalle…

Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione…

Spazio disponibilie

"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure…

Dopo un anno e mezzo di assenza dalle competizioni ufficiali, la squadra Seniores del Rugby Lucca è pronta…

Spazio disponibilie

Un'occasione unica per scoprire da vicino il mondo del canto corale: sabato 27 settembre, alle ore 16, nella…

Torna quel cantiere ideale pronto a costruire ponti di cultura e a rendere Lucca capoluogo nazionale dei beni…

Beatrice Venezi è stata nominata nuovo direttore musicale della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. La decisione è…

L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

Spazio disponibilie

L’Azione Cattolica (Ac) di Lucca, in collaborazione con la Commissione Giustizia e Pace della Diocesi di Lucca,…

Sono stati posizionati e rinnovati i cartelli informativi dei baluardi di Santa Croce, San Donato, San Paolino,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie