L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1517
La grande sfilata della seconda edizione di “Lucca in Maschera” è partita da porta Sant’Anna, quest’oggi intorno alle 15, per poi proseguire fino al Caffè delle Mura dove era installato un maxi schermo che, durante l’avvicendarsi dei vari gruppi mascherati, con oltre 400 figuranti, tra cui la partecipazione degli Sbandieratori e dei Musici Città di Lucca, ha mostrato le immagini dei carri del Carnevale di Viareggio dell’edizione 2024!
Se la prima edizione del Carnevale di Viareggio, tradotto a Lucca, era stata una scommessa, quella di oggi è una lieta conferma e la riprova è stata la presenza delle migliaia di persone che hanno assistito entusiaste a questo spettacolo fatto di balli, coreografie a tema, colori e suoni che solo la magia del carnevale sa offrire. Chi poi mai, meglio di Daniele Maffei, storico speaker ufficiale del Carnevale di Viareggio, avrebbe potuto aprire le danze in questa giornata di festa? Lucca ha risposto con una partecipazione sincera ed ha accolto Ondina e Burlamacco come se fossero sul lungomare di Viareggio ed anche se i grandi carri non si sono visti, non è certo mancato l’entusiasmo al passaggio della “500 BurlaCar” con a bordo la madrina Chiara Squaglia inviata direttamente da Striscia la Notizia. Sono seguite le maschere rionali: Polpo, Pincianello, Faraboletto, Gambe di Merlo, Florinda e Marcopolina, Gusmano e Saetta. Ma che carnevale è se non c’è la mascherata in gruppo? Allora sotto con gli “Sciamani” di Michele Canova ed “Il circo dei sogni” di Alessandro Avanzini. “Una storia semifantastica di Intelligenza Alternativa”. Jacopo Allegrucci ha sfilato con “Va dove ti porta il cuore”. Roberto Vannucci ha presentato “È tempo di cambiare”. Massimo e Alessandro Breschi hanno proposto “Ascolta ragazzo”. Luca Bertozzi è seguito con “Più denti”. Il Corpo musicale Giacomo Puccini di Nozzano, banda ufficiale del Comune di Lucca, ha continuato la sfilata per poi vedere sfilare Umberto, Stefano, Michele e Jacopo Cinquini con la loro “Bla Bla Bar”. Luigi Bonetti con “Octopus 5.0 La rivoluzione artificiale”, Priscilla Borri ed il suo “Auguro a tutti un briciolo di follia” seguiti da Matteo Raciti con “All you can eat” e Luciano Tomei e Antonino Croci con “Magie di Carnevale” hanno lasciato spazio a 12 carri in miniatura, protagonisti delle scorse edizioni carnevalesche sul lungomare di Viareggio. Per chiudere non potevano mancare le melodie della storica banda “La Campagnola” di Marlia. A Carnevale ogni scherzo vale ma, tra grandi tigri e balene fluorescenti, passando da Piazza San Michele e lungo San Paolino, i figuranti, tanto felici quanto esausti, hanno potuto concretamente rifocillarsi presso il Museo della Zecca che, strizzando l’occhiolino a tutti gli avventori con la mostra sulle avventure di Pinocchio, li ha accolti con un pacco alimentare sentitamente rifocillante. E non è una bugia!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1359
Il centro clinico DAS si espande: dopo l’approdo in Garfagnana lo scorso marzo con la nuova sede di Gallicano, anche la sede centrale di Sant’Anna in via Viaccia Prima cresce con tre nuove stanze, che permetteranno di accogliere le molte figure professionali coinvolte e sviluppare pienamente gli obiettivi del centro.
“Siamo una struttura privata, nata dall’esigenza di creare un ambiente professionale altamente qualificato e specializzato in percorsi psicoterapici e clinici, ma non solo- ha spiegato la dottoressa Manuela Giuliani, responsabile del centro nonché sessuologa e professoressa di sessuologia all’università di Pisa- Ci rivolgiamo a bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie, attraverso percorsi mirati a risolvere le problematiche psicologiche e cliniche di ciascuno”.
Il centro vede attiva una ventina di professionisti con esperienza in vari ambiti: tra gli altri, figurano psicologia e psicoterapia individuale, di coppia e familiare, psicologia dello sviluppo e psicoterapia rivolta a minori, psicologia giuridica, mediazione familiare, logopedia, osteopatia, neuropsicologia e sessuologia clinica; presenti, inoltre, due CTU (consulente tecnico d’ufficio) del tribunale di Lucca, Jolanda Stevani e Maria Grazia Nicosia.
Oltre ad essere attivo anche sul versante del tirocinio, attraverso convenzioni con università private per offrire agli studenti l’occasione di formarsi in vista del lavoro di psicologo e psicoterapeuta, il centro ha un obiettivo preciso e ambizioso: andare a formare un polo formativo sul territorio lucchese.
“A Lucca ci sono realtà universitarie importanti come l’IMT, ma manca una scuola che fornisca informazione in ambito psicologico e questo è un peccato- ha affermato la dottoressa Giuliani- Abbiamo stabilito una partnership con Confindustria e speriamo, nel 2024, di offrire ai lucchesi qualcosa che vada oltre la mera cura”.
- Galleria: