L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 954
Arriva il Carnevale dei bambini, sabato 3 febbraio in piazza San Francesco. Si tratta del primo appuntamento, nell’ambito di Lucca in Maschera, dedicato in modo particolare ai più piccoli e organizzato dall’ufficio Eventi del Comune di Lucca in collaborazione con l’associazione Acchiappasogni.
A partire dalle ore 15.00 la storica piazza cittadina si animerà con la compagnia Circotà: ad accogliere le famiglie ci saranno gli acrobati con trampoli e giocolieri, e poi musica. Lo spettacolo entrerà nel vivo con esibizioni di giocoleria e magia e il gran finale sarà affidato a mangiafuoco. Tutti possono partecipare e ai bambini saranno distribuiti coriandoli e stelle filanti.
“Teniamo molto a questi appuntamenti – spiega l’assessore alla cultura Mia Pisano –, quello di piazza San Francesco e poi quello di piazza San Michele, quello di villa Bottini e del museo della Zecca, perché si tratta di attività ludiche e di intrattenimento che sono state realizzate in collaborazione con le tante realtà associative del territorio e pensando in modo particolare ai più piccoli e alle loro famiglie”.
L’appuntamento con il Carnevale si rinnoverà sabato 17 febbraio in piazza San Michele dalle ore 16.00 e domenica 25 febbraio a villa Bottini, con ‘Il regno del Carnevale’, che dalle ore 15.00 intratterrà bambini e famiglie con attività ricreative, laboratori, spettacoli di giocoleria e speciali sorprese. Sabato 17 febbraio alle 15.00, presso il sotterraneo della Zecca, si terrà inoltre un inedito spettacolo di burattini, organizzato dall’associazione Il Sogno di Costantino.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 370
Il libro “Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera – Un duetto inedito sul palcoscenico del Novecento”, scritto dal giornalista toscano Andrea Cosimini, sarà al centro della trasmissione “Sulla Costa dell’Onda” - condotta da Gabriele Altemura – in programma venerdì 2 febbraio alle ore 21 su Canale 88.
Il talk-show vedrà ospiti in studio, assieme all’autore, anche il musicista Andrea Tofanelli, il regista Luca Dal Canto e la titolare della libreria Ubik di Lucca Gina Truglio. Si tratta di uno speciale, della durata di un’ora, che verrà registrato negli studi televisivi dell’emittente toscana in località Montacchiello a Pisa.
Durante la puntata verranno ripercorse un po’ le tappe di questo originale progetto pubblicato nella collana “I grandi della musica”, diretta dal giornalista e scrittore Ciro Castaldo, per la casa editrice Edizioni Melagrana. Un percorso iniziato nel giugno 2023 - con la presentazione-zero del libro allo Sky Stone & Songs di Lucca – e proseguito con un serrato calendario di appuntamenti letterari e musicali che ha portato l’autore a presentare il libro in Versilia, Valle del Serchio, Lunigiana, Carrara, Firenze, Perugia e Napoli con numerosi ospiti.
Tra le date più significative, sicuramente figura quella del 15 luglio 2023 alla Feltrinelli di Corso Cavour a Perugia in occasione del 50° anniversario di “Umbria Jazz” - uno dei festival jazz più rinomati a livello mondiale. Cosimini - incalzato dalle domande del noto giornalista, scrittore, regista, produttore televisivo Enzo Capua - ha avuto modo di presentare il suo lavoro ad un nutrito gruppo di appassionati giunti appositamente alla kermesse umbra per assistere la sera al contestuale concerto di Paolo Conte. Il successo della presentazione ha attirato l’attenzione anche di Radio Montecarlo – media partner di Umbria Jazz – che, per l’occasione, ha intervistato l’autore in diretta radiofonica.
Il libro è la fantasiosa messa in scena di un immaginario duetto tra il cantautore astigiano e il regista newyorkese. Le due grandi passioni di Cosimini messe su un ideale palcoscenico per trovare inediti e stimolanti punti di intersezione. Dal jazz al cinema, dalla Francia al Novecento, fino alle tematiche più esistenziali. Un viaggio nelle opere di due tra i più grandi comunicatori del ventesimo secolo, da gustare comodamente seduti in poltrona come a teatro.
L’autore ha intervistato, nel libro, alcune personalità vicine ai due grandi autori. Da Olivier Gluzman – agente musicale francese di Paolo Conte e Woody Allen – a Giorgio Verdelli – regista del docu-film “Paolo Conte – Via con me” e del libro “Paolo Conte” uscito per Sperling & Kupfer – fino al lucchese Andrea Colombini – direttore artistico e promoter di quattro eventi con protagoniste le due celebrità. Completano il lavoro, oltre alla bella galleria fotografica, la prefazione di Ciro Castaldo e il contributo del cantautore tarantino Mimmo Cavallo.