L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 616
Un vero successo quello della manifestazione pompieropoli a Lucca di domenica. Insieme a tanti giochi educativi per bambini un raduno solidale organizzato dall’associazione “amici di barsantiematteucci” insieme al “Vespa club di Lucca”.
Intrattenere grandi e piccini la mission di questo evento, reso possibile dal connubio vincente di queste due associazioni. Ma ancor di più educare alla sicurezza i più piccoli con tanti giochi lungo un tortuoso percorso di soccorso nel quale si sono cimentati tanti bambini per tutto il giorno, guadagnandosi alla fine l’ambizioso diploma “pompiere per un giorno”.
Insomma, un successo tanto ambito quanto scontato. Complice il bel tempo e la magnifica location nella principale piazza cittadina. Il raduno solidale vedeva tante moto datate ma sempre scoppiettanti oltre che la nostra creazione nazionale, la vespa, nelle varie versioni ed epoche di realizzazione. Regalare un sorriso a tutti lo scopo della manifestazione, ma soprattutto veder sorridere i bambini, tanto importanti per i nostri pompieri. E alla fine il ricavato il ricavato della giornata è stato devoluto all’”associazione Luna” che si occupa di violenza sulle donne, vere vittime di quella stupidità umana del cosiddetto sesso forte, violenza sempre più dilagante tra le mura domestiche. Dare un sorriso a tutti aiutando anche le donne, facendo in modo che questo sorriso non venga loro tolto per sempre. Manifestazione importante quindi, patrocinata dal comune di Lucca sempre sensibile a questo tipo di eventi. Un momento condiviso con intere famiglie di tutte le età che si ripeterà in varie occasioni grazie all’aiuto e all’impegno in primis del pompieri insieme a queste due associazioni, quella degli “amici di barsantiematteucci” e il “vespa club di Lucca” presenti ovunque con il solo scopo di promuovere la cultura del collezionismo condita con la sana voglia di organizzare momenti di relax come quello di domenica in piazza grande. E come si dice: “squadra che vince non si cambia” e questa squadra sta vincendo tante scommesse con il pubblico che la segue, scommesse fino a qualche tempo fa impensabili.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 453
Il Circolo del Cinema di Lucca continua la programmazione di film in prima visione al Cinema Centrale. Dopo il grande successo della proiezione de La chimera di giovedì 25 gennaio, con una sala gremita di persone, giovedì 1 febbraio alle ore 21.15 sarà proiettato IL MALE NON ESISTE, Leone d’argento alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia del 2023. Il film, realizzato da Ryusuke Hamaguchi, regista premio Oscar dello straordinario e pluripremiato “Drive my car”, è un’ode all’ambiente naturale e all’uomo. Una battaglia ecologico-sociale raccontata con uno stile personale e con partecipazione contro chi vuole realizzare un glamping in un bosco nella provincia di Tokyo compromettendo l’ecosistema naturale e umano del territorio. Il film inizia con una sequenza che da sola vale tutto il film e si snoda attraverso denuncia, magia e natura. Un’opera piacevole alla visione e una storia di forte e vivace contemporaneità.
Ingresso con biglietto ridotto di 6 euro.
Per accedere al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro), la tessera abbonamento (25,00 euro) o della nuova tessera “sostenitore” dal valore di 100 euro che aiuta in maniera determinante la ripresa delle attività del Circolo in questo momento di crisi.
Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Centrale oppure in prevendita alla libreria Ubik in via Fillungo. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.