Anno XI 
Giovedì 25 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
19 Aprile 2022

Visite: 460

Dotare il Comune di Lucca di una commissione permanente di agronomi e botanici per realizzare un serio programma di manutenzione, cura, prevenzione e controllo del verde pubblico, al fine di evitare i numerosi abbattimenti. Era questa la richiesta presentata da Difendere Lucca, discussa nello scorso consiglio comunale, che è stata bocciata dalla maggioranza. "Grave l'assenza dell'assessore competente Raspini", commenta il gruppo consiliare.

"La maggioranza di centrosinistra - prosegue la nota - ha perso un'occasione per ovviare ad un vuoto normativo. Il nostro regolamento comunale non definisce infatti una procedura chiara sull'abbattimento di alberi, spesso delegata a perizie esterne, talvolta discutibili. Ricordiamo l'abbattimento sistematico di alberi sulla circonvallazione, nel quartiere di San Concordio e la vicenda del tiglio monumentale davanti alla stazione, salvato solo grazie all'intervento dell'opposizione".

"Ancora una volta la maggioranza boccia una mozione utile per la città", continua Difendere Lucca, che stigmatizza l'assenza dell'assessore Raspini: "L'argomento riguardava due deleghe: ambiente e lavori pubblici, ricoperte in tempi diversi da Raspini in questi cinque anni. Doveva essere suo interesse esprimersi sulla commissione da noi proposta, se non fosse ormai totalmente interessato solo alla campagna elettorale".

"La commissione - conclude Difendere Lucca- avrebbe da un lato colmato un vuoto normativo e dall'altro migliorato la tutela ambientale. Oltre al censimento e alla verifica dello stato del patrimonio arboreo lucchese, avrebbe curato la manutenzione e poteva definire, assieme ai rappresentanti delle associazioni ambientaliste riconosciute a livello nazionale, un protocollo da seguire per l'individuazione delle rigide condizioni per le quali sia possibile ricorrere all'abbattimento di alberi".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

Spazio disponibilie

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Chiuderà per due ore all'alba di sabato 27 settembre la strada regionale 445 della Garfagnana, in località Molinetto, al km. 21+700 (comune…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie