Anno XI 
Martedì 7 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Settembre 2023

Visite: 400

Chiamato in causa dal sindaco di Tresana, l’assessore regionale a infrastrutture e trasporti, Stefano Baccelli, chiarisce cosa ha fatto e cosa sta facendo la Regione per ridurre al minimo i disagi.

“Nell’incontro del 3 agosto scorso – esordisce l’assessore Baccelli – abbiamo informato i Comuni interessati della necessità di prolungare almeno fino al 31 dicembre prossimo l’interruzione da Piazza al Serchio a Castelnuovo Garfagnana per i lavori straordinari resi necessari per il consolidamento del ponte sul Rio Cavo. La richiesta dei comuni è stata accolta e sono state inserite 4 coppie di treni risultanti dal lavoro congiunto fra gli Uffici regionali e i Gestori.

I sistemi informativi e di vendita di Trenitalia sono già aggiornati con questi servizi. L'organizzazione di questi treni è molto complessa e condizionata, richiede più invii a vuoto fra Pisa e Aulla Lunigiana nella giornata per rifornimento e manutenzione, operazioni che possono avvenire soltanto a Pisa centrale. Così, non vi sono significativi margini di modifica degli orari o possibilità di replicare i convogli della programmazione ordinaria.

Si è dovuto quindi far leva, per assicurare i collegamenti dall'Alta Garfagnana e dalla Lunigiana verso gli istituti scolastici di Aulla e oltre, sull’interscambio con treni della linea Pontremolese nella stazione di Aulla Lunigiana”.

L’assessore Baccelli aggiunge che è stato potenziato il numero dei bus sostitutivi sulla tratta Piazza al Serchio-Aulla e viceversa, recependo ulteriori segnalazioni sulle fermate da inserire e garantendo inoltre le connessioni con i bus del trasporto pubblico ordinario.

“Voglio quindi garantire – questa la conclusione dell’assessore regionale – al sindaco di Tresana e a tutti i suoi colleghi dell’area, che la problematica è ben presente alla Regione, che ne segue con attenzione, massima condivisione e puntualità gli sviluppi. In particolare, con l’inizio dell’anno scolastico, i bus sostitutivi saranno costantemente monitorati sia rispetto alle frequentazioni che ai tempi di percorrenza, per intervenire immediatamente qualora emergessero criticità, anche con l’inserimento di ulteriori corse”. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l'arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole,…

Ultimi giorni per iscriversi al corso  «Il cambiamento chiama tutti - Spazi e modi di co-programmazione e co-progettazione di funzioni…

Spazio disponibilie

"Dicono di voler risolvere quello che non hanno risolto negli ultimi 30 anni, quando forse urbanisticamente ci sarebbero…

Domani (martedì 7 ottobre) alle 21, nella sede del Partito democratico di Capannori in via Don Aldo Mei,…

Spazio disponibilie

“La sanità toscana è un punto di riferimento a livello nazionale, ma ci sono problemi da risolvere: la…

Il magistrato della Misericordia di Lucca rende noto che venerdì 10 ottobre alle ore 6:00 in…

Si terrà lunedì 6 ottobre alle 21, nei locali del Laboratorio Sociale Arci di via Sforza a S.

Spazio disponibilie

All’interno di Pianeta Terra Festival, alle 17.15 di sabato 4 ottobre a Lucca, nella Cappella Guinigi (complesso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie