Anno XI 
Martedì 7 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Ottobre 2025

Visite: 23

Ultimi giorni per iscriversi al corso  «Il cambiamento chiama tutti - Spazi e modi di co-programmazione e co-progettazione di funzioni e attività della biblioteca pubblica e dell'achivio con i cittadini e la comunità», realizzato nell'ambito del progetto della Provincia di Lucca, Bibliocare e che rientra nel bando Giovani e Adulti In-formati, sono stati progettati dalla rete BiblioLucca e hanno l'obiettivo di fornire strumenti concreti e nuove competenze, utili agli operatori soprattutto per includere i cittadini più fragili o meno presenti tra gli utenti tipici. 

Le iscrizioni, infatti, terminano il 12 ottobre prossimo, mentre il primo incontro dei cinque in programma è fissato per il 14 ottobre e si svolgerà su piattaforma Zoom per venire incontro alle esigenze di tutti. 

Lo scopo di questi incontri sarà quello di acquisire nuovi metodi per mettersi in ascolto del territorio e coinvolgere i cittadini e le associazioni nella vita della biblioteca e dell'archivio, ma anche di promuovere, ideare e gestire con i cittadini servizi e attività condivise per generare valore sociale e culturale, nonché accrescere la rilevanza e la funzionalità dell'archivio o biblioteca per la comunità territoriale di riferimento. 

Per le informazioni e le iscrizioni si può consultare il sito di Bibliocare(https://bibliocare.provincia.lucca.it/); quello di So&Co che organizza questa parte di corsi, dove vi sono anche le schede per l'iscrizione (https://www.soecoforma.it/course/bibliocare-formazione-per-bibliotecari-e-archivisti/), oppure si può contattare il numero 0583/432237 o inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..  
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Il comitato “Salvaguardiamo i nostri figli” continua nel suo impegno per l’asilo di Borgonuovo: “Abbiamo fatto un po'…

Aprono lunedì 13 ottobre (regolamento su www.fondazioneragghianti.it; informazioni al numero telefonico 0583 467205 e scrivendo a 

Dal 17 al 19 ottobre, Pisa si trasforma in un grande laboratorio di sapori e tradizioni con…

Secondo incontro del festival LuccAutori.  Giovedì 9 ottobre  ore 18.30  presso la sala conferenze di Palazzo Bernardini -…

Spazio disponibilie

"C'è un luogo in Toscana dove l'arte, da molti secoli ormai, non ha mai smesso di abitare poiché…

Inizia alla grande la prima edizione del "Folk Studio Festival 2025", che si sta svolgendo al teatro Artè…

Un tuffo nel passato tra archeologia e natura. Domenica (12 ottobre) alle 15 torna a Fossa Nera l'appuntamento…

Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse…

Spazio disponibilie

Il Contest" La Spiga d'Oro, nato da un idea della famiglia Spada, titolari del Ristorante pizzeria "Il Granaio" di San…

Sabato, durante i festeggiamenti a Forte dei Marmi per il 25° anniversario di U-BOAT, il presidente nazionale di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie