Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
15 Marzo 2022

Visite: 549

Sarà discussa stasera in consiglio la mozione che richiede lo scioglimento di Forza Nuova e di tutti i movimenti politici, ritenuti di chiara ispirazione neofascista, che ha come primo firmatario il capogruppo di Lucca Civica, Claudio Cantini. Nata in seguito agli accadimenti di Roma del 9 ottobre, si inserisce nella scia delle mozioni presentate ed approvate dal Parlamento, ma che non hanno ancora visto applicazione.

“La nostra Costituzione è antifascista. - afferma Cantini - Diverse leggi successive hanno sancito lo scioglimento dei movimenti di ispirazione fascista o neofascista. Purtroppo ad oggi l’applicazione di queste normative viene spesso disattesa. E’ giunto il momento di mettere in pratica quanto previsto.”

“Come figure istituzionali non possiamo restare a guardare, - prosegue Cantini - per questo è necessario dare un segnale chiaro e inequivocabile. Non c’è difficoltà da parte di nessuno ad affermare che siamo contro tutti i totalitarismi, che spesso sfociano in fatti drammatici come quelli di questi giorni, ma il messaggio che deve partire dal Consiglio Comunale è che condanniamo ogni forma di apologia del fascismo, mettendo in pratica la nostra amata Costituzione. Con la mozione di oggi vogliamo dare il nostro contributo per chiedere al Governo di dare un segnale forte procedendo allo scioglimento di Forza Nuova e tutte le associazioni di matrice fascista. E questo senza aspettare che succedano nuovamente fatti gravi come quelli accaduti nell’ottobre scorso a Roma. Bisogna essere compatti nel condannare le violenze che niente hanno a che fare con il diritto a manifestare o più semplicemente al diritto di assistere a spettacoli sportivi”.

“La democrazia, parola con cui tanti si riempiono la bocca ma che lasciano vuota di contenuti, si difende anche applicando la legge; - chiosa Cantini - in questo caso chiediamo la piena applicazione della legge Scelba e di tutte le leggi in materia di antifascismo.”

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

Spazio disponibilie

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Chiuderà per due ore all'alba di sabato 27 settembre la strada regionale 445 della Garfagnana, in località Molinetto, al km. 21+700 (comune…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie