Anno XI 
Giovedì 25 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
29 Marzo 2022

Visite: 870

Anche Europa Verde - Verdi Lucca entra nella compagine di centrosinistra che sostiene la candidatura a sindaco di Francesco Raspini alle prossime elezioni comunali. L'adesione è stata presentata questa mattina, martedì 29 marzo, dal portavoce regionale di Europa Verde, Eros Tetti, dal co-portavoce provinciale, Luca Fidia Pardini, e dal candidato, Francesco Raspini.

«Considerando l'assoluta e impellente necessità di azioni concrete contro la crisi climatica - spiegano - e per un governo sostenibile dei territori, abbiamo deciso di aderire alla coalizione di centrosinistra che sostiene il candidato sindaco Francesco Raspini».

«Con il centrosinistra - proseguono - il confronto è stato aperto e acceso negli ultimi anni, ma abbiamo accolto con soddisfazione l'impegno che ha portato, su nostra proposta, alla candidatura di Lucca tra le cento città europee climaticamente neutre entro il 2030. La candidatura è stata recentemente accettata e la coalizione di centrosinistra si assumerà l'impegno politico di raggiungere l'obiettivo entro il 2030, a prescindere dal fatto che la città sia selezionata o meno».

«Come Europa Verde - continuano - riteniamo la strategia Lucca Climate Neutral 2030 il punto centrale del nostro programma, da cui si diramano azioni su tutti i fronti: dalla mobilità dolce e sostenibile allo stop al consumo di suolo sul quale abbiamo recentemente presentato più di 20 osservazioni al piano operativo; dall'efficientamento energetico degli edifici alla creazione di comunità energetiche autosufficienti su tutto il territorio comunale, fino alla valorizzazione delle aziende e degli imprenditori che hanno già questo obiettivo, al contrario di chi fa solo greenwashing. Questa strategia sarà la base per instaurare a Lucca una politica basata sui beni comuni, sul raggiungimento di un vero benessere per la collettività e sulla partecipazione attiva della stessa alla vita politica della città». 

«Pensando a questo - aggiungono - facciamo nostre le istanze e le richieste dei Fridays for Future, che chiedono una società più equa e giusta in grado di affrontare la crisi climatica, dove il lavoro concorra al benessere e al progresso della società come indicato nella costituzione, piuttosto che alla massimizzazione dei profitti di pochi. Porteremo idee e progetti concreti per una città che punti davvero verso una vera transizione ecologica in grado di creare tanti nuovi posti di lavoro. Questo è il contributo che Europa Verde porterà al governo della città, insieme alla coalizione di centrosinistra e a Francesco Raspini che da subito ha dimostrato una grande sensibilità e attenzione verso i temi della sostenibilità ambientale e di un mondo più green. Per questo abbiamo scelto di aderire alla coalizione, di rimboccarci le maniche per quella che sarà la Lucca del domani: una città capace di accettare e vincere le nuove sfide che abbiamo di fronte, migliorandosi sempre e guardando con attenzione alle tematiche più urgenti». 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

Spazio disponibilie

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Chiuderà per due ore all'alba di sabato 27 settembre la strada regionale 445 della Garfagnana, in località Molinetto, al km. 21+700 (comune…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie