Anno XI 
Martedì 7 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Ottobre 2023

Visite: 514

"Continua l'operazione 'pubblicità ingannevole' dell'amministrazione Pardini. Ultima, ma solo in ordine di tempo, la presentazione dei quartieri social a Ponte a Moriano: progetti ereditato dalla giunta di centrosinistra che ha visto la partecipazione e l'intervento di pochi, selezionati fedelissimi, con buona pace di altri che sono stati ricondotti al silenzio".

Con queste parole le consigliere e i consiglieri dei gruppi di opposizione (Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con Lucca - Sinistra Civica Ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare, Gruppo misto), tornano a evidenziare come la giunta Pardini abbia ormai abbracciato lo stile "fumo negli occhi".

"Fa piacere - continuano - notare come i progetti un tempo oggetto di critica, smantellati e a tratti anche derisi, siano in realtà il cavallo di battaglia di questa nuova amministrazione. A ben vedere, infatti, sono gli unici progetti concreti che sta portando avanti, tolte, ovviamente, le feste ben pasciute e partecipate. Ed è proprio sulla partecipazione che Pardini e i suoi sembrano avere un po' di difficoltà: di questi appuntamenti di presentazione se ne sa sempre molto poco, i residenti vengono poco coinvolti e di solito la sala è formata dai sostenitori di Pardini, portati appositamente per riempire la platea. Come a Ponte a Moriano, dove di gente del posto ce n'era veramente poca. E i residenti presenti non sono stati neanche fatti parlare, forse perché riconducibili a idee e a posizioni politiche opposte a quelle del sindaco. 

Restano comunque inevase alcune questioni, una su tutte: cosa vorrà farne Pardini di tutti gli spazi che saranno riqualificati a Ponte a Moriano grazie ai progetti dei quartieri social?  E ancora: a quando una presentazione sugli altri progetti programmati per le periferie, i quartieri e le frazioni di Lucca? Oppure tutte le risorse disponibili se ne andranno per progettare il fantomatico buco fuori porta Santa Maria?". "Si sa, la pubblicità ingannevole non solo non piace, ma prima o poi stufa. Ci rassicura solo che i progetti che avevamo ideato, sui quali abbiamo lavorato e che siamo riusciti a finanziare, possano - speriamo - vedere la luce".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l'arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole,…

Ultimi giorni per iscriversi al corso  «Il cambiamento chiama tutti - Spazi e modi di co-programmazione e co-progettazione di funzioni…

Spazio disponibilie

"Dicono di voler risolvere quello che non hanno risolto negli ultimi 30 anni, quando forse urbanisticamente ci sarebbero…

Domani (martedì 7 ottobre) alle 21, nella sede del Partito democratico di Capannori in via Don Aldo Mei,…

Spazio disponibilie

“La sanità toscana è un punto di riferimento a livello nazionale, ma ci sono problemi da risolvere: la…

Il magistrato della Misericordia di Lucca rende noto che venerdì 10 ottobre alle ore 6:00 in…

Si terrà lunedì 6 ottobre alle 21, nei locali del Laboratorio Sociale Arci di via Sforza a S.

Spazio disponibilie

All’interno di Pianeta Terra Festival, alle 17.15 di sabato 4 ottobre a Lucca, nella Cappella Guinigi (complesso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie