Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Marzo 2022

Visite: 844

"Verso il Piano Faunistico Venatorio della Regione Toscana". E' il titolo del convegno che si terrà venerdì 11 marzo, dalle ore 14., presso il Foro Boario di Lucca, organizzato da Cocam - comitato organizzazione convegni ambientali. Presenti, tra gli altri, il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico e rurale e componente della Commissione Aree Interne, l'ex Dirigente dell'Attività Faunistico Venatoria della Regione Toscana, Paolo Banti, il Presidente Unione regionale Cacciatori Appennino, Carlo Pelliccioni, il rappresentante dell'Unione provinciale Agricoltori Firenze - Confagricoltura, Giacomo Matteucci, e la coordinatrice della delegazione toscana Odav (Osservatorio Diritto Agroalimentare e Vitivinicolo), Mara Nicodemo.
"Il Piano faunistico venatorio è un tema di grande impatto sul territorio, fondamentale il dialogo tra mondo venatorio, agricolo e ambientale. Si tratta di un convegno tecnico che serve a dare informazioni e prospettive sul Piano faunistico venatorio, mettendo assieme allo stesso tavolo i vari soggetti interessati, esperti della materia e rappresentanti politici. E' necessario un dialogo tra tutte le componenti agricole e venatorie regionali" dichiara il consigliere regionale Fantozzi.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

Spazio disponibilie

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Chiuderà per due ore all'alba di sabato 27 settembre la strada regionale 445 della Garfagnana, in località Molinetto, al km. 21+700 (comune…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie