Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Marzo 2022

Visite: 583

"Scongiurare la chiusura dello stabilimento di Capannori e salvaguardare il posto di lavoro dei 26 dipendenti. Questo il duplice obiettivo dell'interrogazione che come Fratelli d'Italia abbiamo presentato in Parlamento, grazie al deputato Donzelli, chiedendo al Ministro dello Sviluppo Economico e al Ministro del Lavoro se intendono intervenire per dare un futuro allo stabilimento San Ginese" fa sapere il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico.
"Nel testo dell'interrogazione, rivolto ai due ministri, si spiega che nel 2017 la cooperativa sarda Assegnatari associati Arborea aveva siglato un accordo con la Società Cooperativa Caplac di Capannori che produce latte e derivati con il marchio San Ginese. Il contratto siglato prevedeva la conferma e la valorizzazione delle risorse umane in forza nello stabilimento di Capannori, la realizzazione di un significativo piano di investimenti del sito produttivo, il potenziamento delle attività di commercializzazione in Toscana grazie alla forza vendita e distributiva, la valorizzazione del marchio San Ginese attraverso il rafforzamento delle relazioni di filiera in Toscana secondo il modello Cooperativo della 3A Latte Arborea. Nelle scorse settimane, però, come conseguenza di una situazione di mercato complessa e in costante evoluzione negativa, il gruppo sardo ha deciso di chiudere il sito di Capannori, e di procedere al licenziamento collettivo dei 26 dipendenti dello stabilimento -ricorda Fantozzi- Sulla vicenda dei licenziamenti alla San Ginese di Capannori e della tutela del marchio storico non molliamo, abbiamo portato la vicenda in Consiglio regionale e, grazie ai nostri esponenti nazionali, anche in Parlamento".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

Spazio disponibilie

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Chiuderà per due ore all'alba di sabato 27 settembre la strada regionale 445 della Garfagnana, in località Molinetto, al km. 21+700 (comune…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie