Anno XI 
Giovedì 25 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Aprile 2022

Visite: 529

"Ora che i licenziamenti sono stati scongiurati, l'attenzione va necessariamente rivolta alla tutela della filiera del latte. Senza adeguati sostegni la filiera del latte sparisce, si devono tutelare allevatori, stalle e aziende" lanciano l'appello il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, il consigliere provinciale e capogruppo in consiglio comunale a Capannori, Matteo Petrini, ed il coordinatore comunale di Fratelli d'Italia, Paolo Ricci.
"La priorità deve essere adesso quella di mettere nelle condizioni gli allevamenti di ottenere una giusta remunerazione. Non possiamo non tener conto della crisi della zootecnica nella provincia di Lucca con una stalla su tre già chiusa, come sottolinea Coldiretti, alla luce anche degli insostenibili costi di produzione. A settembre 2020 le stalle che fornivano il latte ad Arborea non furono difese e da allora il latte lavorato nello stabilimento di Capannori non è lucchese. Regione e Governo devono mettere in campo gli strumenti e le risorse necessarie a tutela delle stalle, dei lavoratori e del territorio, se la filiera non regge le conseguenze per le aziende del latte sono immediate. Il prezzo del latte non può essere inferiore ai costi di produzione" ricordano gli esponenti Fdi.
"Alla Regione e al Comune di Capannori chiediamo di istituire un tavolo con le associazioni degli allevatori ed i lavoratori con l'obiettivo di creare un soggetto di filiera corta che torni a riprendere le vecchie quote del mercato locale. Per quanto ci riguarda, incontreremo gli allevatori e le associazioni di categoria per raccogliere suggerimenti così da presentare adeguati atti nelle opportune sedi istituzionali" sottolineano Fantozzi, Petrini e Ricci.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

Spazio disponibilie

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Chiuderà per due ore all'alba di sabato 27 settembre la strada regionale 445 della Garfagnana, in località Molinetto, al km. 21+700 (comune…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie