Anno XI 
Giovedì 25 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
24 Settembre 2025

Visite: 33

Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per la sua nomina a nuovo direttore musicale del Teatro La Fenice di Venezia. La nomina, approvata all'unanimità, entrerà in vigore da ottobre 2026 e durerà fino a marzo 2030.
 
«È motivo di orgoglio vedere una donna della nostra terra ascendere a un ruolo così prestigioso nel panorama della musica lirico-sinfonica italiana e internazionale» afferma Simoni. «Beatrice rappresenta un esempio di talento, disciplina e dedizione, qualità che meritano riconoscimento e sostegno».
 
Simoni sottolinea come questa nomina porti visibilità non solo a Venezi, ma anche al territorio lucchese e alla Toscana intera: «Quando una nostra concittadina raggiunge traguardi di eccellenza, ne beneficia la comunità: cultura, turismo, immagine. Mi auguro che questo successo possa stimolare sempre più investimenti nella formazione musicale e nelle istituzioni culturali della nostra regione».
 
Insieme al generale Roberto Vannacci e al segretario federale Matteo Salvini, Simoni esprime fiducia nei valori della Lega che sostengono merito, impegno e valorizzazione del talento:
 
 «La destra è dalla parte di chi costruisce, di chi crea, di chi innova. Congratulazioni vivissime a Beatrice Venezi: che questo incarico sia uno straordinario trampolino per la sua arte e un faro di ispirazione per i giovani toscani»
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

Spazio disponibilie

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Chiuderà per due ore all'alba di sabato 27 settembre la strada regionale 445 della Garfagnana, in località Molinetto, al km. 21+700 (comune…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie