Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
14 Marzo 2022

Visite: 910

"Chi ci assicura la sicurezza durante gli eventi sportivi? Come è stato possibile che pochi tifosi abbiano provocato violenze e causato lesioni agli agenti di polizia per 45 giorni? Chi ha la responsabilità di questa guerriglia e come si poteva prevenire?"
A chiederselo è il consigliere comunale di SìAmoLucca, Alessandro Di Vito, dopo gli incidenti avvenuti sulla circonvallazione al termine della partita Lucchese-Reggiana. "Alle forze dell'ordine e in particolare ai feriti va tutta la nostra solidarietà - prosegue Di Vito - e nei prossimi giorni chiederemo delle risposte al Comune perchè ci informi su come possano essere avvenuti qugli episodi, e a chi era in capo la responsabilità per la sicurezza. Lo sport deve essere un momento di convivenza piacevole dentro e fuori lo stadio e sapere che ci sono persone che attendono , in strada, alla prima occasione gli avversari sportivi ci lascia profonda amarezza e disgusto". Continua il consigliere comunale della lista civica: "Da quanto si apprende sulla stampa sono state utilizzate spranghe/ mazze durante gli scontri da parte delle tifoserie, e di cinque veicoli di ultras della Reggiana che si sarebbero fermati all'altezza di via Cantore,  scesi dall'auto e iniziato l'atto di violenza contro i mezzi tifosi rossoneri. Rimaniamo  perplessi sul perché si sia è potuto verificare un fatto del genere a poca distanza dal Porta Elisa in una partita che era considerata a rischio di violenza: se questo si sapeva, qualcosa probabilmente non è andato per il verso giusto in termini di tutela della sicurezza". Conclude Di Vito:  "Chiederemo chiarimenti nei prossimi consigli comunali sulla dinamica degli eventi, se gli stessi avrebbero potuto essere impediti e verifiche sulla responsabilità dell'organizzazione della sicurezza durante gli eventi sportivi. Infine ci appelleremo anche al Prefetto che rappresenta lo Stato nella nostra Provincia, affinché episodi simili non accadano più in futuro".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

Spazio disponibilie

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Chiuderà per due ore all'alba di sabato 27 settembre la strada regionale 445 della Garfagnana, in località Molinetto, al km. 21+700 (comune…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie